Gabriele Lolli ha voluto esaminare in questo libro lo “status quaestionis” della filosofia della scienza, un campo che pare oggi dilaniato da un’autentica guerra scatenata dai “relativisti”, o “postmodernisti”, contro gli assunti realisti. Traccia dunque un panorama sintetico dell’epistemologia contemporanea indirizzato però, con spirito polemico, a spiegare come si sia potuti arrivare a certe degenerazioni delle posizioni relativiste odierne, tali per cui un articolo pieno di sciocchezze, scritto per beffa dal fisico Sokal, ha potuto esser preso per buono.
Condividi
Beffe, scienziati e stregoni. La scienza oltre realismo e relativismo
di Gabriele Lolli
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione1998
-
EditoriIL MULINO
-
AutoriGabriele Lolli
| EAN | 9788815067203 |
|---|---|
| Collana | SAGGI |
| Anno | 1998 |
| Argomento | Scienze-Filosofia ra: pratica e tecniche |
| Editore | IL MULINO |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Gabriele Lolli ha voluto esaminare in questo libro lo "status quaestionis" della filosofia della scienza, un...
€14,46
€13,74
-5%
Nella nostra epoca la fedeltà coniugale, uno dei temi più discussi dell'etica cristiana, è diventata una...
€14,46
€13,74
-5%
Un libro per festeggiare l'80mo anniversario del cardinale Carlo Maria Martini. Personaggi di spicco del mondo...
€14,46
€13,74
-5%
€14,46
€13,74
-5%