Pochi prodotti hanno una stratificazione storico-culturale e produttiva come il pane, benché la vicenda alimentare umana sia tanto articolata e complessa, già prima della cosiddetta rivoluzione agraria, oltre che legata all’invenzione del fuoco. Alimento semplice e frugale, lo è principalmente nell’area mediterranea, dove dal Paleolitico l’assunzione di cereali selvatici, cotti sul fuoco o ridotti in poltiglia e bolliti (per renderli più digeribili), costituiva una delle primitive strutture di civiltà. Il pane non nasce in natura, ma si prepara e si impasta con fatica a partire dalle farine di frumento o di cereali secondo un processo produttivo antichissimo. Cibo per antonomasia, quando manca il pane sono la fame e la miseria a prevalere. Per questo, anche nel linguaggio popolare, tutto ciò che lo accompagna è detto companatico, cioè alimento non fondamentale, che affianca ciò che primariamente nutre: in greco artos pane e artuma condimento. Allo stesso modo il termine compagno viene dal latino cum panis e indica colui che mangia il pane con un altro, stabilendo così un legame stretto tra le persone. La sua presenza è un segno di civiltà e l’assenza di un contesto barbarico primordiale, come nel caso di Polifemo, il mostruoso ciclope che non si nutriva di pane a differenza dei compagni di Ulisse (Odissea IX, 190-192).
Condividi
Biodiversità del pane. Storie, comunità e tradizioni (La)
di Gabriele Archetti , Marco Franzelli (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2025
-
EditoriSTUDIUM
-
AutoriGabriele Archetti
| EAN | 9788838254505 |
|---|---|
| Collana | FUORI COLLANA |
| Anno | 2025 |
| Argomento | Cattolicesimo romano, Chiesa cattolica romana, Cucina con specifici ingredienti, Storia culturale e sociale |
| Editore | STUDIUM |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Pochi prodotti hanno una stratificazione storico-culturale e produttiva come il pane, benché la vicenda alimentare umana...
€25,00
€23,75
-5%
"Ho voluto intitolare questo libro "Ho visto sessanta volte fiorire il calicanto" non solo perché anagraficamente...
di Red Canzian
€25,00
€23,75
-5%
"Dal carisma di Chiara si origina uno stile etico che mentre illumina un nuovo modo di...
€25,00
€23,75
-5%
Migrazioni, tensioni internazionali, scambi di immagini e di idee disegnano nuovi scenari. Mentre alcune barriere sembrano...
di Marco Aime
€25,00
€23,75
-5%
I leader compassionevoli non sono deboli. Anzi: sono leader consapevoli che hanno capito come rapportarsi con...
€25,00
€23,75
-5%
Il Mediterraneo con la sua millenaria avventura e le sue infinite sventure, le sue brezze ei...
di Franco Mimmi
€25,00
€23,75
-5%
Verrà la morte e avrà i tuoi occhi¿¿: è questo, forse, il verso più scolpito nell¿immaginario...
€25,00
€23,75
-5%
Bernard Mandeville è stato a lungo interpretato come un mero provocatore, un irriverente osservatore dell'essere umano...
€25,00
€23,75
-5%
€25,00
€23,75
-5%