Parlare di trattamento dei rifiuti urbani significa affrontare un nodo cruciale del governo del territorio oltre che delle politiche ambientali. Nei diversi contesti nazionali, la partecipazione è proposta quale ingrediente spesso opportuno, talvolta indispensabile, per dare efficacia alle politiche pubbliche, specie in materia territoriale: dalla mobilitazione dei cittadini nell’Agenda 21 locale e dalle retoriche che ne sono derivate in ogni parte del mondo; ai meccanismi di consultazione del pubblico nell’ambito delle procedure di valutazione degli impatti ambientali e/o strategici delle modificazioni territoriali; al sempre più frequente utilizzo di procedure formalizzate di coinvolgimento delle comunità locali nei processi decisionali che riguardano la realizzazione di grandi infrastrutture; insomma, dovunque si ritiene che la definizione e la messa in opera di una qualche modalità di “partecipazione” sia una condizione di efficacia delle politiche più problematiche e conflittuali. Il volume si propone di sciogliere le virgolette attorno al lemma partecipazione, e a tale scopo presenta una serie di studi di caso italiani ed europei – sul trattamento dei rifiuti mediante impianti e tecniche di termovalorizzazione. Così facendo si pone l’obiettivo di verificare se e a quali condizioni il coinvolgimento attivo delle popolazioni possa rivelarsi utile alle esigenze e alle responsabilità decisionali della rappresentanza politica.
Condividi
Bisogno di decidere. Termovalorizzatori: dalla politica dei rifiuti al rifiuto della politica (Il)
di A. Paci (a cura di) , M. Morisi (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2009
-
EditoriIL MULINO
-
AutoriA. Paci (a cura di)
| EAN | 9788815127631 |
|---|---|
| Collana | PERCORSI |
| Anno | 2009 |
| Argomento | Rifiuti |
| Editore | IL MULINO |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Parlare di trattamento dei rifiuti urbani significa affrontare un nodo cruciale del governo del territorio oltre...
€24,00
€22,80
-5%
Un volume per costruire un attento e dettagliato profilo del Servizio scolastico in Italia, dall'Unificazione fino...
€24,00
€22,80
-5%
Il libro ricostruisce la storia di un sistema di pratiche filosofiche che si proponeva di formare...
€24,00
€22,80
-5%
È il 1959 e una giovane studiosa italiana arriva a New York. Alle spalle, le letture...
€24,00
€22,80
-5%
La filosofia del diritto si confronta in questo volume con quell'importante, e variegato, dibattito contemporaneo che...
€24,00
€22,80
-5%
Nelle lettere che vanno dal suo arrivo a Edimburgo (1825) ai primi grandi contatti intellettuali a...
€24,00
€22,80
-5%
Finita l'appartenenza legata alle ideologie, si va diffondendo un'appartenenza etnica, minima, localistica; riemergono i meccanismi più...
€24,00
€22,80
-5%
In campo San Giacomo, a Venezia, c¿è la Moby Dick, una libreria di quelle ¿che ti...
€24,00
€22,80
-5%
Il libro procede per tappe essenziali e si propone di fornire un'interpretazione delle vicende essenziali della...
€24,00
€22,80
-5%
Un volume tematico costruito a mo' di dizionario con una breve bibliografia ragionata. Una panoramica storica...
di Tania Groppi
€24,00
€22,80
-5%