Due cantautori, su tutti gli altri, hanno dato voce al sentimento dell’America profonda, incarnandone nella maniera più autentica l’anima popolare: Brace Springsteen e Bob Dylan. Dopo avere consacrato a Springsteen (e alla sua canzone «Badlands») un libro memorabile, Portelli si dedica ora a Dylan, e sceglie come emblema e protagonista del libro «Hard Rain», la canzone che Dylan incise per la prima volta nel 1962, agli esordi della sua attività. Non è certo un caso se, durante la cerimonia dell’assegnazione a Dylan del premio Nobel per la letteratura 2016, la canzone che Patti Smith scelse di cantare fu proprio «A Hard Rain’s A-Gonna Fall». Ed è ormai largamente noto il giudizio espresso dalla rivista «Rolling Stone», che l’ha definita «la più grande canzone di protesta scritta dal più grande autore di canzoni della sua epoca». Meno noto è che Dylan ha costruito «Hard Rain» a partire da un intenso dialogo con un’antichissima ballata di tradizione orale, il «Testamento dell’avvelenato», di cui si trova traccia addirittura nell’Italia del Seicento, e che si diffuse in tutto il mondo anglosassone, col titolo di «Lord Randal», per passare poi in America attraverso i canali propri della tradizione orale. Esplorando le relazioni fra queste due canzoni, il libro mostra come il testo di Dylan si alimenti della profondità storica incorporata nell’antica ballata, la proietti verso un immaginario contemporaneo, e li illumini entrambi. In quel momento, Dylan è immerso nel folk revival, ma si prepara a uscirne; è come se fosse «in bilico fra mondi», scrive Portelli, in un momento di «prodigioso equilibrio che neanche lui avrebbe mai più ritrovato con altrettanta potenza». Grazie a un confronto serrato con le forme della canzone narrativa popolare e della sua storia plurisecolare, il libro scava nell’immaginario di Dylan, nella sua visione della storia e del futuro, dall’incombente minaccia nucleare ai disastri ecologici del nostro tempo, mettendo in luce il rapporto che il grande folksinger intrattiene con i linguaggi della musica, della poesia, dell’industria culturale. Ne emerge una lettura di Bob Dylan la cui unicità consiste nel collocarsi sapientemente, come solo un artista della parola cantata può fare, nel punto in cui si incontrano oralità e scrittura, testo e performance, folklore e popular culture, fra la globalizzazione dei movimenti e delle culture orali e quella dell’industria culturale. Al bivio fra due possibili vie della storia, apocalisse o liberazione.
Condividi
Bob Dylan, pioggia e veleno. «Hard rain», una ballata fra tradizione e modernità
di Alessandro Portelli
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2018
-
EditoriDONZELLI
-
AutoriAlessandro Portelli
| EAN | 9788868437756 |
|---|---|
| Collana | Saggine |
| Anno | 2018 |
| Argomento | Dylan, Bob |
| Editore | DONZELLI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Due cantautori, su tutti gli altri, hanno dato voce al sentimento dell'America profonda, incarnandone nella maniera...
€18,00
€17,10
-5%
L'opera, aggiornata con gli ultimi orientamenti giurisprudenziali nazionali ed europei, vuole essere uno strumento di aiuto,...
€18,00
€17,10
-5%
Vincenzo Malinconico è un avvocato napoletano che finge di lavorare per riempire le sue giornate. Divide...
€18,00
€17,10
-5%
Il volume fornisce un'ampia e approfondita illustrazione delle prassi gestionali impiegate nel governo delle supply chain...
€18,00
€17,10
-5%
€18,00
€17,10
-5%
Diciamo le cose come stanno: la durata media della vita umana è scandalosamente breve. Chi tra...
€18,00
€17,10
-5%
Blessing ha dieci anni e mezzo e una valanga di problemi: a scuola i bulli la...
€18,00
€17,10
-5%
Più di dieci anni fa, Tracy Hogg è diventata un'autrice di riferimento fondamentale per i genitori...
€18,00
€17,10
-5%
Le sei testimonianze di vita contenute all'interno di questo libro sanno di miracoloso, sono eroiche e...
€18,00
€17,10
-5%
Il Novecento è stato un secolo breve ed eccezionale per varie ragioni, in primis per aver...
€18,00
€17,10
-5%