Questa monografia ha come oggetto di analisi la presenza del Decameron nel Novecento e nel secondo Ottocento. Il proposito è quello di indagare il ruolo del capolavoro di Boccaccio, come pure la funzione di quello che, a buon diritto, può essere chiamato il “personaggio Boccaccio”, lungo il XX secolo, e sino ai nostri giorni. Per far ciò Marco Bardini esplora e discute molte di quelle opere d’invenzione (non soltanto letterarie, ma altresì filmiche, teatrali e musicali, in prima battuta; nonché i prodotti delle industrie culturali, sino alle prassi della controcultura e delle subculture, inclusi gli oggetti e le merci) che al Certaldese e alla sua opera maggiore si rifanno, o dichiarano, più o meno apertamente, di collegarsi. Il volume si apre con un repertorio di trecento schede. Esso registra un copioso numero di riscritture “boccacciane”, disposte in ordine cronologico dal 1849 a oggi. Sorta di praticabile galleria d’ingresso, l’archivio fornisce una prima descrizione del selezionato materiale di cui questa monografia intende trattare. Quindi, nella sezione centrale del libro si ragiona di tali riscritture – e di molto altro – secondo un’ottica tematico-culturale che prevede l’esame dei testi. E a conclusione, l’ultima parte raduna, oltre alle bibliografie, un’articolata serie di indici (dei nomi, delle novelle, dei personaggi, dei titoli, dei luoghi), che intendono dotare il lettore di un’ulteriore e più agevole porta di accesso alla monografia stessa.
Condividi
Boccaccio pop. Usi, riusi e abusi del Decameron nella contemporaneità
di Marco Bardini
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2021
-
EditoriEDIZIONI ETS
-
AutoriMarco Bardini
| EAN | 9788846757692 |
|---|---|
| Anno | 2021 |
| Argomento | Boccaccio, Giovanni e |
| Editore | EDIZIONI ETS |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Questa monografia ha come oggetto di analisi la presenza del Decameron nel Novecento e nel secondo...
€39,00
€37,05
-5%
Guido, uno dei figli della signora Traversari, rientra a casa un giorno con un bambino per...
€39,00
€37,05
-5%
Una favola per bambini scritta dall'allievo di Hegel noto per gli appunti delle lezioni inedite recentemente...
€39,00
€37,05
-5%
Secondo dei tre volumi dedicati all'opera eduardiana, la "Cantata dei gioni dispari" raccoglie le commedie composte...
€39,00
€37,05
-5%
Francesco Miraglia ci accompagna in un viaggio dentro la distorsione di un sistema che in nome...
€39,00
€37,05
-5%
Questo libro è una raccolta di 180 vignette di Altan. Solo il poeta che ha saputo...
di Altan
€39,00
€37,05
-5%
Un excursus affascinante sulle condizioni della vita e del lavoro femminile in Occidente dal Medioevo a...
di Gisela Bock
€39,00
€37,05
-5%
Il quadro sociopolitico e culturale della Sicilia è identificato in una forma di modernizzazione difficile, che...
€39,00
€37,05
-5%
Questo volume costituisce un'introduzione alla galassia Gutenberg ed è una rivisitazione di tutte le sue costellazioni....
€39,00
€37,05
-5%
Come si organizza una presenza efficace della biblioteca sui social network? Quali sono le strategie da...
€39,00
€37,05
-5%