«Il borghese¿ Non molto tempo fa, questo concetto sembrava indispensabile all’analisi sociale; oggi invece possono passare anni senza che se ne parli. Anche se il capitalismo è più potente che mai, la sua incarnazione sembra essere svanita nel nulla. “Io sono un membro della classe borghese, mi sento tale e sono stato educato alle sue idee e ai suoi ideali”, scriveva Max Weber nel 1895. Chi potrebbe ripetere oggi quelle stesse parole? Le “idee” e gli “ideali” borghesi: ma che cosa sono?» Inizia così lo studio di Franco Moretti sulla presenza della borghesia nella moderna letteratura europea. Nel saggio, la galleria dei singoli ritratti si intreccia con l’analisi di specifiche parole chiave («utile» e «serio», «efficienza », «influenza», «comfort», la «roba»), con le mutazioni formali riscontrabili nella prosa di celebri opere romanzesche (da Defoe, Austen e Flaubert a Goethe, Verga e Pérez Galdós), e con alcuni riscontri paralleli nella coeva arte europea (da Vermeer a Manet). A partire dal «padrone lavoratore» del primo capitolo, passando attraverso l’etica espressa da alcuni romanzi ottocenteschi, l’egemonia conservatrice della Gran Bretagna vittoriana, le «malformazioni nazionali» delle culture periferiche, e chiudendosi con l’autocritica radicale messa in scena dai drammi di Ibsen, il volume traccia la mappa delle vicissitudini della cultura borghese, esplorando le cause della sua storica debolezza e della sua attuale irrilevanza.
Condividi
Borghese. Tra storia e letteratura (Il)
di Franco Moretti
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2017
-
EditoriEINAUDI
-
AutoriFranco Moretti
| EAN | 9788806230579 |
|---|---|
| Collana | SAGGI |
| Anno | 2017 |
| Argomento | Letteratura-Temi |
| Editore | EINAUDI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
«Il borghese¿ Non molto tempo fa, questo concetto sembrava indispensabile all'analisi sociale; oggi invece possono passare...
€24,00
€22,80
-5%
I testi evangelici della Settimana Santa riportati in questo volumetto, insieme al breve commento che li...
€24,00
€22,80
-5%
€24,00
€22,80
-5%
Quante volte ci è capitato di dire: «Credo in Dio, ma...»? Quanti «ma» nascono come sospetti...
€24,00
€22,80
-5%
€24,00
€22,80
-5%
All'origine del Movimento dei Focolari c'è l'esperienza mistica vissuta da Chiara Lubich (1920-2008) nell'estate del 1949...
€24,00
€22,80
-5%
€24,00
€22,80
-5%
La Lettera a un ministro di san Francesco d'Assisi, anche se scritta più di otto secoli...
€24,00
€22,80
-5%
Dino Buzzati avrebbe voluto essere, del teatro, ospite a tempo pieno. "Il teatro è una cosa...
di Dino Buzzati
€24,00
€22,80
-5%
Interpretando alcune delle categorie spaziali citate dal famoso scrittore George Perec all'interno del saggio che dà...
€24,00
€22,80
-5%