“Ogni punto della terra – ha scritto Antonio Gramsci – è est e ovest nello stesso tempo, però occidente e oriente sono fatti reali”. In questa storia per frammenti, breve e appassionata, il lettore troverà un’esplorazione originale dell’universo ideologico occidentale contemporaneo e il racconto di storie molto diverse tra loro, tutte ambientate alla frontiera tra oriente e occidente: da Mimesis, il capolavoro di Erich Auerbach sulla presentazione della vita quotidiana nella letteratura occidentale (1946), a Lost in translation, il film di Sofia Coppola sullo spaesamento di due occidentali a Tokyo (2003). Si parte dalla conquista italiana della Libia, esattamente cento anni fa, fotografata nella Partenza di Serra, nei giudizi di Croce, e nel “No! all’invasione” pronunciato alla Camera dall’orientalista Leone Caetani (1913); passando poi per il progetto cinematografico di Clint Eastwood sulla battaglia di Iwo Jima, la rivoluzione di Kemal Atatürk e l’occidentalizzazione della Turchia (è a Istanbul che Auerbach scrive il suo monumento di filologia occidentale), e rifacendo il viaggio a ritroso, da oriente a occidente, dall’Egitto agli Stati Uniti, di Edward Wadie Said, l’autore di Orientalismo (1978), che ha legato per sempre immagine europea dell’oriente e conquista coloniale. Per arrivare, provvisoriamente, a Ghost dog di Jarmusch (1999), al suicidio rituale di Yukio Mishima (i giapponesi sono occidentali?) e alle torri gemelle, colonne d’Ercole della modernità. È un percorso a zig zag, imprevisto e accidentato, nel cantiere rumoroso dell’occidente come ideologia, alla ricerca di confini e di mappe, per orientarci nella terra di nessuno in cui ci troviamo.
Condividi
Breve storia dell’ideologia occidentale
di Massimo Mastrogregori
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2011
-
EditoriMARIETTI EDITORE
-
AutoriMassimo Mastrogregori
| EAN | 9788821175527 |
|---|---|
| Collana | SAGGISTICA |
| Anno | 2011 |
| Argomento | Occidente, Storia universale li e libri con rumori |
| Editore | MARIETTI EDITORE |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
"Ogni punto della terra - ha scritto Antonio Gramsci - è est e ovest nello stesso...
€24,00
€22,80
-5%
Perché è utile cancellare il debito? Come agisce la comunità internazionale? Quali sono i vantaggi per...
€24,00
€22,80
-5%
Due aspetti si intrecciano continuamente nelle pagine del libro. Il primo sottolinea la rilevanza del metodo nell¿azione...
€24,00
€22,80
-5%
Oscar Pistorius si racconta con spontaneità e leggerezza agli studenti veneziani incontrati il 28 gennaio 2010...
€24,00
€22,80
-5%
L'Italia che nel 1961 compie cent'anni è uno Stato giovane, in preda a un'incontenibile voglia di...
€24,00
€22,80
-5%