Perché mai un uomo può ¿essere brutto¿ ¿ magari calvo, con un naso prominente, occhi sporgenti… ¿ mentre alle donne è richiesto di rispettare precisi canoni estetici e di apparire sempre giovani e attraenti? È una domanda per la quale non abbiamo una risposta soddisfacente. Una donna nasce, cresce e passa tutta la vita a tenersi alla larga dall’essere identificata come ¿brutta¿: è la storia raccontata da Giulia Blasi in questo libro, una raccolta di saggi brevi che hanno l’esplosività di una serie di monologhi lucidi e affilati, a metà tra ferocia e risata. Dall’infanzia alla prima adolescenza, dai vent’anni all’età in cui comincia l’invecchiamento, la storia del suo corpo è la storia del corpo di ogni donna: un corpo che va nel mondo con la consapevolezza della quantità di spazio che può occupare e di attenzione che può pretendere in ragione di come viene etichettato. Una consapevolezza che cambia prospettiva se ci si pone la domanda iniziale e poi si prosegue secondo la stessa logica chiedendosi: chi ha detto che, per occupare uno spazio pubblico, per vivere appieno in società, si debba per forza essere belle?
Condividi
Brutta. Storia di un corpo come tanti
di Giulia Blasi
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2021
-
EditoriRIZZOLI
-
AutoriGiulia Blasi
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Perché mai un uomo può ¿essere brutto¿ ¿ magari calvo, con un naso prominente, occhi sporgenti......
di Giulia Blasi
€16,00
€15,20
-5%
Milioni di giovani lettori si sono divertiti con le avventure di Taron e dei suoi allegri...
€16,00
€15,20
-5%
Le funzioni di consulente tecnico di ufficio hanno con il tempo assunto sempre più rilevanza e...
€16,00
€15,20
-5%
Un'inedita raccolta di preghiere rivolte a Gesù Cristo, provenienti da tutte le tradizioni ecclesiali e da...
€16,00
€15,20
-5%
La differenza ha profonde radici storiche e culturali ed è il frutto delle risposte che i...
di Marco Aime
€16,00
€15,20
-5%
Erwin Straus e Henri Maldiney dialogano in questo volume nello spazio della fenomenologia. Fenomenologia è per...
€16,00
€15,20
-5%
Questo testo nasce dall'esperienza didattica svolta in questi anni presso il corso di laurea in Scienza...
€16,00
€15,20
-5%
Il libro vuole allargare i confini della questione ponendo la domanda sullo stato attuale della formazione...
€16,00
€15,20
-5%
Spesso associamo alcuni comportamenti soltanto alla donna e altri soltanto all'uomo: pensiamo alla cura del focolare...
€16,00
€15,20
-5%
Che cosa è vero? Che cosa è falso? Domande che in questa nuova indagine il commissario...
di Hans Tuzzi
€16,00
€15,20
-5%