La musica è finita ogni volta che qualcuno l’ha uccisa, e ogni volta, per questo, è rinata. È finita quando John Cage fece eseguire il suo silenzio, e nello stesso periodo nacque il rock’n’roll. È finita quando è morto John Coltrane, e Jimi Hendrix incise il suo primo disco. Oggi nessuno più la sfida, niente più ne segnala la fine, e forse è per questo che la musica è davvero morta. O almeno sono morti i suoi elementi guida. Lo scenario in apparenza ottimista del mondo tecnologico e connesso non è che un simulacro: la musica impazza su computer e telefonini, domina i messaggi pubblicitari, inonda gli spazi del mondo contemporaneo, ma non è la “musica di oggi”, il nostro tempo non ha ancora la sua colonna sonora. La musica non si è evoluta: è un organismo agonizzante. Che ne è della passione, del fuoco sacro che ne ha accompagnato l’evoluzione nella lunga storia discografica? Castaldo ne analizza spietatamente l’identità perduta. Segue, come in un’elegia, le tracce del fuoco, del buio e del desiderio, i tre elementi senza cui la musica non ha ragione di esistere. E apre, infine, una finestra sul futuro.
Condividi
Buio, il fuoco, il desiderio. Ode in morte della musica (Il)
di Gino Castaldo
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2008
-
EditoriEINAUDI
-
AutoriGino Castaldo
| EAN | 9788806196721 |
|---|---|
| Collana | Einaudi. Stile libero |
| Anno | 2008 |
| Argomento | MUSICA |
| Editore | EINAUDI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
La musica è finita ogni volta che qualcuno l'ha uccisa, e ogni volta, per questo, è...
€11,50
€10,92
-5%
In Turchia la poesia dei maestri del Secondo Nuovo, l'avanguardia postmodernista, è stata riscoperta dalle generazioni...
di Cemal Sureya
€11,50
€10,92
-5%
Da sempre l'ombra di Ulisse si allunga sull'immaginario occidentale - l'ombra di un viaggio senza fine...
€11,50
€10,92
-5%
La neurobiologia costituisce una delle aree scientifiche più avanzate e che più interesse suscita in tutto...
€11,50
€10,92
-5%
La mente, nella cultura filosofico-scientifica occidentale, è stata per lungo tempo rappresentata come un sistema di...
€11,50
€10,92
-5%
Quali elementi contraddistinguono l'identità dell'Occidente? Riprendendo la riflessione iniziata con ¿A Cesare e a Dio¿, Emanuele...
€11,50
€10,92
-5%
Nei primi anni del Duecento, in una Assisi ai margini dell'Impero e al centro di questioni...
€11,50
€10,92
-5%
A chi pretende di tutelare l'«Occidente cristiano» combattendo il diverso e il povero e quindi la...
€11,50
€10,92
-5%
In questi ultimi anni lo spinoso tema dello specismo, come argomento di dibattito, o come bersaglio...
€11,50
€10,92
-5%
Nell'odierno processo civile il giudice chiede sempre al CTU di tentare la conciliazione della controversia; le...
€11,50
€10,92
-5%