Quando nel giugno 1941 Hitler scatenò l’«operazione Barbarossa» contro l’Unione Sovietica, avrebbe fatto volentieri a meno dell’aiuto italiano; l’Italia, aveva scritto a Mussolini, avrebbe giovato di più concentrando il suo impegno in Nordafrica. Ma Mussolini voleva esserci a tutti i costi, e fece costituire il Corpo di spedizione italiano in Russia (Csir), che a metà luglio partì per il fronte orientale. Un anno dopo, unito a nuovi corpi d’armata nell’Armir (Armata italiana in Russia), fu schierato sul Don dove l’offensiva sovietica, fra dicembre 1942 e gennaio 1943, lo annientò. Dei 230 mila italiani partiti per la Russia, 95 mila non fecero ritorno: uccisi in combattimento o morti di stenti e di freddo nelle «marce del davaj» e in prigionia.
Condividi
Campagna di Russia. 1941-1943 (La)
di Giusti Maria Teresa
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2018
-
EditoriIL MULINO
-
AutoriGiusti Maria Teresa
| EAN | 9788815278036 |
|---|---|
| Collana | Storica paperbacks |
| Anno | 2018 |
| Argomento | Guerra mondiale 1939-1945, Russia, campagna di |
| Editore | IL MULINO |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Quando nel giugno 1941 Hitler scatenò l'«operazione Barbarossa» contro l'Unione Sovietica, avrebbe fatto volentieri a meno...
€16,00
€15,20
-5%
Obiettivo del volume è fornire a studenti e operatori strumenti di analisi organizzativa che consentano di...
€16,00
€15,20
-5%
L'autore passa in rassegna le matrici culturali e le correnti di pensiero che, nel XIX secolo,...
€16,00
€15,20
-5%
La prima introduzione esaustiva alla storia e al significato del pensiero ermeneutico nella teologia.
€16,00
€15,20
-5%