Perché i cacciatori dell’età della pietra vivevano in un benessere quasi invidiabile? Come nacque l’agricoltura? E la guerra? Perché gli Aztechi si cibavano dei loro prigionieri e praticavano sacrifici cruenti? Cosa spinse tante culture alla sistematica uccisione delle neonate? Quale fu l’origine di una supremazia, quella maschile, che non ha alcuna giustificazione biologica? Come sorse e si radicò il complesso di Edipo? A domande come queste il grande antropologo americano Marvin Harris dà organica risposta, mettendo a frutto lunghe ricerche condotte fra le civiltà primitive e avanzate del presente e del passato, costruisce una teoria per molti aspetti originale basata su un rinnovato determinismo. Secondo Harris le diverse civiltà e culture locali si sono sviluppate e caratterizzate a seconda del loro o modo di rispondere alle effettive disponibilità delle risorse. Quando la domanda della popolazione in aumento era superiore a tale disponibilità, le culture intensificavano la produzione finché le risorse originali si approssimavano a un pericoloso esaurimento. Per sopravvivere era allora necessario agire sulla domanda, anche con mezzi radicali, e cercare altre risorse attraverso nuove tecnologie (l’agricoltura, ad esempio), dando inizio a un nuovo ciclo fatalmente portato a ripercorrere le tappe di quello precedente, nella perenne ricerca di un equilibrio possibile, in cui il rapporto costi-benefici fosse sopportabile.
Condividi
Cannibali e re. Le origini delle culture
di Mario Baccianini (a cura di) , Marvin Harris
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2013
-
EditoriFELTRINELLI
-
AutoriMario Baccianini (a cura di)
| EAN | 9788807882401 |
|---|---|
| Collana | Universale economica. Saggi |
| Anno | 2013 |
| Argomento | Antropologia culturale, Antropologia sociale e culturale, etnografia, Popoli indigeni, Popoli primitivi |
| Editore | FELTRINELLI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Perché i cacciatori dell'età della pietra vivevano in un benessere quasi invidiabile? Come nacque l'agricoltura? E...
€13,00
€12,35
-5%
C'è una diffusa tendenza ad appiattire la storia dei primi tre secoli del Cristianesimo sulla drammatica...
€13,00
€12,35
-5%
"Conferenze brasiliane" raccoglie gli interventi tenuti da Franco Basaglia in Brasile l'anno prima della sua scomparsa....
€13,00
€12,35
-5%
I lavori di Kurt Gödel (1906-1978), considerato il più grande logico dopo Aristotele, uniscono la trasparenza...
€13,00
€12,35
-5%
Il libretto tascabile contiene il rito della Messa, la liturgia della Parola e le parti proprie...
€13,00
€12,35
-5%
In questo suo ultimo libro, Krugman affronta i temi decisivi al centro del dibattito pubblico dei...
€13,00
€12,35
-5%
L'Annuario di diritto dell'energia nasce con l'obiettivo di stimolare la riflessione giuridico-istituzionale intorno ai temi dell'energia,...
€13,00
€12,35
-5%
Quella del premio Nobel Paul Krugman è una delle voci più autorevoli al mondo in campo...
€13,00
€12,35
-5%
Quando si fa scuro, certe sere d'ombra, sui monti, a ponente, e le strade sanno di...
€13,00
€12,35
-5%
Nel 2005 Steven Feld, antropologo appassionato ed esperto di jazz, atterra per la prima volta ad...
€13,00
€12,35
-5%