È possibile rilevare lo “stato di salute” di un territorio, di un’economia, di una società? Esiste la possibilità di capire i problemi dell’Italia attraverso l’analisi di una città esemplare? Utilizzando i parametri messi a punto dall’Unione europea, gli autori guardano in queste pagine alla Capitale, città che è diventata emblematica dei difetti strutturali dell’Italia. Roma in questi anni ha sviluppato un’economia della rendita piuttosto che di mercato; si è adagiata sullo sfruttamento del territorio, senza creare nuove opportunità. Ha puntato sulla quantità ignorando spesso la qualità. Le dinamiche e le scelte delle imprese che operano nei servizi, nel commercio, nell’artigianato e nel turismo si sono appiattite sul presente e su una logica dell’usa e getta di ambiente, storia e territorio. È urgente un intervento strategico e condiviso, che cambi il modo di fare e gli interessi prevalenti in una città in chiaro declino. Gli autori dimostrano come quanto accade a Roma sia del tutto simile a ciò che sta avvenendo in Italia: la crisi economica si accompagna alla diffusa perdita di capitale culturale e sociale. Diminuisce la capacità d’agire e di autonomia delle persone e si indebolisce la creazione di benessere. Il rischio del declino si affronta nel rispetto e nel recupero della nostra identità storica, nel tornare a creare sviluppo, a saper produrre beni e servizi di valore, nel resistere alla logica della rendita e ricominciando a fare qualità.
Condividi
Capitale senza capitale. Roma e il declino d’Italia
di De Nardis Paolo , Romano Benini
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2013
-
EditoriDONZELLI
-
AutoriDe Nardis Paolo
| EAN | 9788860368416 |
|---|---|
| Collana | Interventi |
| Anno | 2013 |
| Argomento | Roma-Economia, Roma-Politica |
| Editore | DONZELLI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
È possibile rilevare lo "stato di salute" di un territorio, di un'economia, di una società? Esiste...
€18,00
€17,10
-5%
Il concetto-chiave di chrêsis o "retto uso", fondamentale nell'etica antica e presente anche in ambito medico...
€18,00
€17,10
-5%
Una cartolina postale. Un documento apparentemente minore, fino a oggi quasi ignorato - e qui per...
di Noemi Ghetti
€18,00
€17,10
-5%
Sei idealista o realistà? Preferisci la compagnia degli amici o vuoi sempre stare da solo? Ti...
€18,00
€17,10
-5%
€18,00
€17,10
-5%
Firenze, dicembre 1965. Un uomo viene trovato ucciso nella sua abitazione: l'assassino gli ha conficcato un...
di Marco Vichi
€18,00
€17,10
-5%
La situazione energetica italiana richiede l'attuazione rapida di quella che oramai è considerata, e a ragione,...
€18,00
€17,10
-5%
In questo libro l'autrice condensa la sua ventennale esperienza di ricercatrice nel campo dei modelli mentali...
€18,00
€17,10
-5%
Che cosa significa per la Chiesa vivere e testimoniare la dimensione comunitaria? Come questa testimonianza può...
€18,00
€17,10
-5%
Nel gennaio 1909 i sacerdoti della diocesi di Bergamo ebbero tra le mani un nuovo strumento...
€18,00
€17,10
-5%