Il capitale sociale è sempre più spesso invocato come la causa profonda di differenze marcate e radicate nei comportamenti e nello stesso livello di benessere di popolazioni e gruppi diversi. Il ritardo economico e i problemi del Mezzogiorno, per esempio, sono così sempre più spesso “spiegati” come conseguenza di una carenza di capitale sociale. A questo successo del termine si associa però in molti casi una grande ambiguità in relazione al suo significato. C’è chi lo adopera per indicare il comportamento civico, chi la fiducia riposta in interlocutori di vario tipo, chi le reti di relazioni che legano i singoli individui tra loro. Il libro, che raccoglie i contributi di alcune voci autorevoli in campo economico, storico e sociologico, introduce e chiarisce il concetto di capitale sociale, volutamente dando spazio a punti di vista diversi, e mettendo in luce somiglianze e differenze nell’uso dello stesso vocabolo. Si evidenzia altresì come certi comportamenti, l’evasione fiscale, il buon funzionamento delle amministrazioni pubbliche locali, la regolamentazione delle attività economiche siano collegati alla più o meno forte presenza di capitale sociale in un determinato contesto. Il volume presenta infine i principali aspetti del controverso dibattito sul ruolo del capitale sociale nel condizionare lo sviluppo del Mezzogiorno.
Condividi
Capitale sociale. Che cos’è e che cosa spiega (Il)
di G. De Blasio (a cura di) , P. Sestito (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2011
-
EditoriDONZELLI
-
AutoriG. De Blasio (a cura di)
| EAN | 9788860366306 |
|---|---|
| Collana | Saggine |
| Anno | 2011 |
| Argomento | Capitale sociale |
| Editore | DONZELLI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Il capitale sociale è sempre più spesso invocato come la causa profonda di differenze marcate e...
€17,00
€16,15
-5%
Nel corso del recente Sinodo sulla famiglia, ove è stato discusso il tema della Comunione ai...
€17,00
€16,15
-5%
Con questo libro gli autori percorrono un viaggio nella storia culturale e scientifica di una sostanza...
€17,00
€16,15
-5%
Il principe Oak sta pagando a caro prezzo il suo tradimento. Imprigionato nel gelido Nord e...
€17,00
€16,15
-5%
L'autore, dopo l'individuazione degli allineamenti nascosti nella topografia di Roma antica e la ricostruzione della "altera...
€17,00
€16,15
-5%
€17,00
€16,15
-5%
Firenze, dicembre 1965. Un uomo viene trovato ucciso nella sua abitazione: l'assassino gli ha conficcato un...
di Marco Vichi
€17,00
€16,15
-5%
La situazione energetica italiana richiede l'attuazione rapida di quella che oramai è considerata, e a ragione,...
€17,00
€16,15
-5%
In questo libro l'autrice condensa la sua ventennale esperienza di ricercatrice nel campo dei modelli mentali...
€17,00
€16,15
-5%
Che cosa significa per la Chiesa vivere e testimoniare la dimensione comunitaria? Come questa testimonianza può...
€17,00
€16,15
-5%