La storia di Cappuccetto Rosso e il racconto della creazione del mondo e dell’umanità all’inizio del libro della Genesi hanno una storia letteraria simile. A partire da tradizioni tramandate per secoli solo oralmente, si sono formati testi che, a un certo punto della loro storia compositiva, possono dirsi conclusi. Si tratta di opere con una struttura e un significato precisi, orientate a trasmettere una particolare pragmatica mediante l’identificazione di una morale. Tuttavia, questi testi hanno continuato a modificarsi anche dopo essere stati messi per iscritto; il racconto originario viene utilizzato, la storia raccontata resta la stessa, ma il messaggio cambia perché cambia la struttura formale del racconto.Le discipline interpretative moderne fanno riferimento sia alla linguistica che alla scienza del testo e si sviluppano in parallelo alle scienze letterarie di carattere umanistico. Per questo, dal punto di vista scientifico, non fa alcuna differenza analizzare i racconti della creazione all’inizio della Bibbia ebraica o la storia di Cappuccetto Rosso. In entrambi i casi l’analisi letteraria permette di leggere il testo come un tutto coerente e di trarre illuminanti conclusioni.
Condividi
Cappuccetto Rosso e la creazione del mondo. Come si interpreta un testo
di Simone Paganini
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2018
-
EditoriEDB
-
AutoriSimone Paganini
| EAN | 9788810559239 |
|---|---|
| Collana | Lapislazzuli |
| Anno | 2018 |
| Argomento | Letteratura, storia e critica: studi generali |
| Editore | EDB |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
La storia di Cappuccetto Rosso e il racconto della creazione del mondo e dell'umanità all'inizio del...
€9,50
€9,03
-5%
L'essenziale è invisibile agli occhi. Chi non conosce le celebri parole della volpe ne Il Piccolo...
€9,50
€9,03
-5%
«L'ultimo giorno non verrà fino a quando i musulmani non combatteranno contro gli ebrei, e i...
€9,50
€9,03
-5%
Milano, 1969: Bruno Arcieri indaga tra le macerie di piazza Fontana È per fare un piacere...
€9,50
€9,03
-5%
€9,50
€9,03
-5%
Dove si origina il Male? Perché noi umani siamo così spietati, crudeli, violenti? La tesi sostenuta...
€9,50
€9,03
-5%
"Con Te!" è l'itinerario di Iniziazione Cristiana della diocesi di Milano. L'itinerario vuole introdurre e accompagnare...
€9,50
€9,03
-5%
Virginia, 1701. È questo il luogo ideale per il ricco Thomas Marlowe, desideroso di lasciarsi il...
€9,50
€9,03
-5%
Pecora non ascolta i consigli del gregge e si allontana. Sa che c'è Lupo ma non...
€9,50
€9,03
-5%
Nando e Nello sono due giovani camaleonti giocosi ma inesperti. Il loro passatempo preferito è mimetizzarsi....
di PAOLA CURIA
€9,50
€9,03
-5%