In offerta!

Cattivi seriali. Personaggi atipici nelle produzioni televisive contemporanee

di Andrea Bernardelli

CAROCCI - NIS

Disp. immediata

10,45 11,00

-5%
Questo prodotto non è al momento disponibile.

Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA

CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE

Aggiungi alla lista dei desideri

Negli ultimi due decenni gli spettatori di serie televisive si sono abituati alla presenza di un nuovo genere di protagonista, certamente non tradizionale. Si tratta di personaggi spesso asociali, antipatici, cattivi e moralmente discutibili che vengono definiti genericamente antieroi. Ma perché ci appassioniamo alle vicende di Tony Soprano, di Dexter Morgan, di Walter White o di Ciro Di Marzio? Attraverso quali meccanismi gli sceneggiatori ci portano ad accettare e spesso a giustificare le loro azioni criminali o comunque eticamente scorrette? Una questione la cui risposta coinvolge le relazioni tra etica ed estetica, tra narratologia e semiotica, tra Cognitive Media Theory e Television Studies. Il volume definisce in primo luogo le peculiarità delle diverse tipologie di protagonista antieroico, delle sue diverse sfumature e caratterizzazioni, per poi esplorare il panorama degli studi dedicati all’argomento dei rough heroes, di quegli eroi che sono dei “duri”, degli “amabili cattivi”. Le teorie illustrate sono inoltre messe alla prova applicandole ad alcune produzioni della recente serialità televisiva italiana, come L’ispettore Coliandro, Romanzo criminale. La serie e il discusso Gomorra. La serie.

EAN 9788843082858
Collana Biblioteca di testi e studi
Anno 2017
Argomento Cinematografia isive, Società contemporanea 'INTERESSE GENERALE
Editore CAROCCI - NIS

CONSEGNA ESPRESSA

in tutta Italia

entro 24/48 ore

CONSEGNA GRATUITA

per ordini

sopra i 25€

PAGA IN CONTRASSEGNO

senza un minimo di spesa
a soli 1,90€

RITIRA DOVE VUOI

il tuo ordine presso

l’ufficio postale più vicino

Libri visti di recente

11,00 10,45

-5%