Che cos’è la geopolitica? Quando nasce il termine geopolitica? In quali accezioni è stato utilizzato? Perché molti studiosi lo considerano con sospetto? Quali insidie può nascondere? Perché negli ultimi tempi la parola è al centro del dibattito politico? Che cosa si intende con “geopolitica critica”? Nel rispondere a queste domande, il testo descrive l’evoluzione del pensiero geopolitico, soffermandosi in particolare sul ruolo internazionale degli Stati Uniti, sull’Europa e sulle sfide della globalizzazione.
Condividi
Che cos’è la geopolitica
di Emidio Diodato
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2011
-
EditoriCAROCCI - NIS
-
AutoriEmidio Diodato
| EAN | 9788843060160 |
|---|---|
| Collana | Le bussole |
| Anno | 2011 |
| Argomento | Geopolitica, Relazioni internazionali, Scienze politiche |
| Editore | CAROCCI - NIS |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Che cos'è la geopolitica? Quando nasce il termine geopolitica? In quali accezioni è stato utilizzato? Perché...
€12,00
€11,40
-5%
Resoconto dei terribili anni trascorsi dall'autore nel carcere moravo dello Spielberg, Le mie prigioni, il libro...
€12,00
€11,40
-5%
Basterebbero tre opere fondamentali quali il «De Profundis», «Il giorno del giudizio» e «La veranda», rivelatrici...
di Angela Guiso
€12,00
€11,40
-5%
€12,00
€11,40
-5%
Viviamo un'epoca di avversione profonda nei confronti della famiglia, sia a livello ideologico sia soprattutto a...
€12,00
€11,40
-5%