La disparità economica tra Nord e Sud del pianeta e le diverse povertà, in continua crescita anche nei paesi industrialmente più progrediti, costituiscono una minaccia sempre più grave per l´intera comunità umana che rischia di implodere sotto la pressione dei numerosi conflitti di cultura e di civiltà in atto. La globalizzazione, pur eliminando alcune barriere, ne sta erigendo di nuove, riconducibili ad un improponibile modello di sviluppo non più in grado di salvaguardare la salute del pianeta e delle persone. Urge perciò una profonda rivoluzione culturale, come sostenevano Che Guevara e Paulo Freire, in grado di trasformare il modo di pensare degli individui e delle nazioni.
Che Guevara, Paulo Freire e la pedagogia della rivoluzione
Disp. immediata
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
| EAN | 9788893610384 |
|---|---|
| Collana | Pedagogia e scienze dell'educazione |
| Anno | 2016 |
| Argomento | Freire, Paulo, Guevara, Ernesto Che |
| Editore | CARLO DELFINO EDITORE |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino