Poeta di lingua greca in terra straniera, Konstantinos Kavafis cantò la lontananza, la nostalgia e l’amore. Attento ascoltatore degli antichi e dei moderni, seppe narrare di come l’antichità si rifletta continuamente nel presente, e di come il ricordo di un antico passato mediterraneo sia inscindibile dalla modernità. Visse in Inghilterra e a Istanbul, ma scelse di tornare nella natale Alessandria d’Egitto: qui, in una città cosmopolita e dall’eredità ellenistica, pubblicò le sue poesie in fogli sciolti, donati agli amici più cari, e su poche riviste, senza mai dar vita a un volume. La nuova, accurata traduzione di Massimo Scorsone raccoglie in questa edizione il corpus di tutte le poesie composte fra il 1897 e il 1933 e destinate dal poeta stesso a essere ulteriormente divulgate.
Condividi
Che siano tanti i mattini d’estate. Il Canone: poesie 1897-1933. Testo greco a fronte
di Konstantinos Kavafis , M. Scorsone (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2013
-
EditoriRIZZOLI
-
AutoriKonstantinos Kavafis
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Poeta di lingua greca in terra straniera, Konstantinos Kavafis cantò la lontananza, la nostalgia e l'amore....
€11,50
€10,92
-5%
€11,50
€10,92
-5%
Soneri è un poliziotto in forza alla Questura di Parma. Amante della buona tavola e del...
€11,50
€10,92
-5%
Un ragazzo viene portato dalla madre in una comunità di recupero nel cuore dell'Aspromonte. Confinato in...
€11,50
€10,92
-5%
Presentando nel 2004 le poesie di "Teatrini del signor Egli", Roberto Carifi osservava: "Si ha l'impressione...
€11,50
€10,92
-5%