“Nella lunga stagione della crisi multiforme che viviamo – spirituale ed etica, culturale e politica, economica e finanziaria, demografica e ambientale – i due, permanendo sul registro del sottile umorismo, non smettono di ricordare ai singoli cittadini, alle famiglie e ai gruppi che non è più il tempo di chiedersi che cosa l’Italia possa fare per ognuno, ma che cosa ciascuno – singolo o associato – può fare rapidamente (non c’è tempo da perdere) per il Paese. Sembra assodato che non abbiano intenzione alcuna di fondare un partito, ma questo scampato pericolo non ci sollevi. Al peggio non c’è mai fine.” (dal libro)
Condividi
Chi si lamenta è perduto
di Paolo Loriga , V. Sedini (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2013
-
EditoriCITTA' NUOVA DELLA P.A.M.O.M. CITTA' NUOVA
-
AutoriPaolo Loriga
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
"Nella lunga stagione della crisi multiforme che viviamo - spirituale ed etica, culturale e politica, economica...
di Paolo Loriga
€12,00
€11,40
-5%
L¿evocazione è una categoria espressiva utilizzata fin dall¿età omerica a sostegno del significato delle parole, ma...
€12,00
€11,40
-5%
Quando milioni di cittadini, europei e non solo, la mattina del 24 febbraio 2022 hanno acceso...
€12,00
€11,40
-5%
Nelle nostre città è ormai molto facile trovare una palestra, le edicole sono popolate da riviste...
€12,00
€11,40
-5%
Oltre a essere narratore e poeta, consulente editoriale per Feltrinelli e vicedirettore della Rai, Giorgio Bassani...
€12,00
€11,40
-5%