In offerta!

Chrêsis, il concetto di retto uso. Il metodo dei Padri della Chiesa nella ricezione della cultura antica

di Christian Gnilka

MORCELLIANA

Disp. immediata

28,50 30,00

-5%
Questo prodotto non è al momento disponibile.

Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA

CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE

Aggiungi alla lista dei desideri

Il concetto-chiave di chrêsis o “retto uso”, fondamentale nell’etica antica e presente anche in ambito medico e giuridico, indica il modo in cui i Padri della Chiesa si posero di fronte alla cultura classica: come api, raccolsero il polline dai suoi fiori per trasformarlo in alimento. Gnilka – da filologo classico – con metodo scientifico aderisce qui al pensiero dei Padri seguendo la storia di tale concetto dalla Sofistica (V/IV a.C.) agli autori bizantini del VII/VIII d.C. Un testo programmatico per lo studio della letteratura cristiana antica e non solo, permettendo di rispondere a questioni teologiche tuttora aperte.

EAN 9788837233563
Collana Letteratura cristiana antica
Anno 2020
Argomento Chiesa-Storia
Editore MORCELLIANA

CONSEGNA ESPRESSA

in tutta Italia

entro 24/48 ore

CONSEGNA GRATUITA

per ordini

sopra i 25€

PAGA IN CONTRASSEGNO

senza un minimo di spesa
a soli 1,90€

RITIRA DOVE VUOI

il tuo ordine presso

l’ufficio postale più vicino

Libri visti di recente

30,00 28,50

-5%

30,00 28,50

-5%

30,00 28,50

-5%

30,00 28,50

-5%

30,00 28,50

-5%

30,00 28,50

-5%

30,00 28,50

-5%

30,00 28,50

-5%

30,00 28,50

-5%