Sulla scorta della tradizione letteraria, risalente a Montaigne, la forma saggio richiede anche nel film il radicale mettersi in gioco dell’autore, l’auto-riflessività del linguaggio, l’attraversamento dei generi, l’interpellazione dello spettatore, nel tentativo di restituire sullo schermo il processo, talvolta accidentato, quasi mai lineare, del pensiero. Sono i tratti di una identità che è possibile scoprire nell’opera di Ansano Giannarelli (1933-2011), regista e intellettuale piuttosto anomalo nel panorama italiano: prima in forma embrionale (fin dal suo esordio, nel 1960, con il corto 16 Ottobre 1943), poi in forma pienamente consapevole nei suoi lavori più importanti, Sierra Maestra (1969) e Non ho tempo (1972), notevoli e originali esempi di film-saggio, che si collegano alle più innovative esperienze cinematografiche internazionali degli stessi anni. È proprio usando questa chiave di lettura che il libro intende proporre una riconsiderazione critica del lavoro di Giannarelli, per sottrarlo alla frettolosa rubricazione di cineasta legato alla stagione del ’68 (inevitabilmente datato?), e restituirgli tutta l’attualità di una tensione intellettuale, politica e personale volta a sovvertire i linguaggi consolidati, sperimentando forme di cinema inedite e originali.
Condividi
Cinema saggistico di Ansano Giannarelli (Il)
di Antonio Medici
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2017
-
EditoriLINDAU
-
AutoriAntonio Medici
| EAN | 9788867086634 |
|---|---|
| Collana | SAGGI |
| Anno | 2017 |
| Argomento | Giannarelli, Ansano, Singoli registi e produttori |
| Editore | LINDAU |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Sulla scorta della tradizione letteraria, risalente a Montaigne, la forma saggio richiede anche nel film il...
€24,00
€22,80
-5%
Nel secondo volume della trilogia "Memoria del futuro", molti dei personaggi e degli intrighi già noti...
€24,00
€22,80
-5%
Alla nuova edizione della Città del Sole di Campanella si affianca un saggio introduttivo da cui...
€24,00
€22,80
-5%
Sognare vuol dire aprire gli occhi, scegliere, organizzare, costruire, creare legami e far conoscere. Don Terenzio...
€24,00
€22,80
-5%
"Ogni punto della terra - ha scritto Antonio Gramsci - è est e ovest nello stesso...
€24,00
€22,80
-5%
Perché è utile cancellare il debito? Come agisce la comunità internazionale? Quali sono i vantaggi per...
€24,00
€22,80
-5%
Due aspetti si intrecciano continuamente nelle pagine del libro. Il primo sottolinea la rilevanza del metodo nell¿azione...
€24,00
€22,80
-5%
Oscar Pistorius si racconta con spontaneità e leggerezza agli studenti veneziani incontrati il 28 gennaio 2010...
€24,00
€22,80
-5%
L'Italia che nel 1961 compie cent'anni è uno Stato giovane, in preda a un'incontenibile voglia di...
€24,00
€22,80
-5%