Nel periodo compreso tra la fine dell’800 e il primo dopoguerra gli ordinamenti statuali del continente europeo riformularono i presupposti identitari dell’appartenenza e le procedure per giustificarla. Dopo il crollo degli Imperi europei ed ottomano e le conseguenze della Prima guerra mondiale, stabilire la pertinenza di ciascun individuo rispetto al proprio Stato divenne una priorità . Gli stranieri e i migranti, così come le comunità israelitiche e altre minoranze linguistiche, etniche e religiose, furono le prime ad essere interessate da queste misure, e la divisione tra cittadini e non investì sia i paesi belligeranti, sia i neutrali. Sorte sulla duplice esigenza di risolvere problemi specifici e di regolamentare il regime dell’appartenenza in termini generali, le procedure introdotte ricorsero a criteri d’identificazione risultati spesso inadeguati, eppure destinati a particolare persistenza nei decenni successivi e, spesso, ancora presenti nella disciplina dei processi d’integrazione e dei fenomeni migratori. Attraverso l’analisi di casi di studio e grazie agli strumenti metodologici di una “storia delle cittadinanze in pratica”, si tenterà di far emergere i caratteri distintivi di questo processo e di ipotizzare almeno possibili modelli interpretativi.
Condividi
Citizenship under Pressure. Naturalisation Policies from the Late XIX Century until the Aftermath of the World War I
di Marcella Aglietti (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2021
-
EditoriSTORIA E LETTERATURA
-
AutoriMarcella Aglietti (a cura di)
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Nel periodo compreso tra la fine dell'800 e il primo dopoguerra gli ordinamenti statuali del continente...
€36,00
€34,20
-5%
Tutte le religioni riconoscono l'importanza dell'esperienza del pellegrinaggio, del mettersi in cammino verso un luogo sacro....
€36,00
€34,20
-5%
Il secondo libro della collana I petali è dedicato a Rebecca, la sposa di Isacco e...
€36,00
€34,20
-5%
"Cristiani si diventa" è un invito ad approfondire e arricchire lo studio, l'impegno e la cura...
€36,00
€34,20
-5%
L'azione si svolge a Lisbona a metà del XX secolo, in un palazzo di un quartiere...
€36,00
€34,20
-5%
Jacinda "Jake" Greenwood lavora come guida naturalistica e accompagna ricchi turisti appassionati di ecologia a visitare...
€36,00
€34,20
-5%
I saggi raccolti in "I cattolici che hanno fatto l'Italia" affrontano il tema "cattolici e Risorgimento"...
€36,00
€34,20
-5%
Se la teoria della storia è un oggetto classico della riflessione di Louis Althusser, non altrettanto...
€36,00
€34,20
-5%
"In un mondo che è al contempo da crepacuore per l'orrore che presenta e mozzafiato per...
€36,00
€34,20
-5%
Per Elias Canetti - scrittore e intellettuale bulgaro di nascita, ebreo sefardita d'origine, tedesco per destino,...
€36,00
€34,20
-5%