“La città del sole”, pubblicata in appendice alla “Politica” di Campanella, è una breve ma straordinaria opera, un dialogo poetico in cui si delinea il modello ideale di repubblica immaginata dal filosofo, modello che secondo alcuni studiosi è superiore a quello proposto nell’antichità da Platone e nel Rinascimento da Tommaso Moro. Gli abitanti della Città del Sole vivono secondo la pura legge di natura e l’armonia che c’è tra le varie parti della città deve essere la stessa che c’è tra le varie parti del corpo. In appendice viene pubblicata per la prima volta la “Questione quarta sull’ottima repubblica” in cui il filosofo contesta le obiezioni rivoltegli contro la comunione dei beni e delle donne nella sua città ideale.
Condividi
Città del sole-Questione quarta sull’ottima repubblica. Testo latino a fronte (La)
di G. Ernst (a cura di) , Tommaso Campanella
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione1996
-
EditoriRIZZOLI
-
AutoriG. Ernst (a cura di)
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
"La città del sole", pubblicata in appendice alla "Politica" di Campanella, è una breve ma straordinaria...
€8,00
€7,60
-5%
L'esperienza dell'amore, intesa nel suo senso più ampio, è presentata dall'autore nella sua forza e nella...
€8,00
€7,60
-5%
La Legge 1º dicembre 2018, n. 132, che ha convertito con modificazioni il D.L. 113/2018, ha...
€8,00
€7,60
-5%
Quando la vita di Ella cambia, è un giorno qualsiasi. Indossa un paio di pantofole morbide...
di Amy Witting
€8,00
€7,60
-5%
Questo volume analizza il cinema horror a partire dalla fine degli anni '70, ovvero il momento...
€8,00
€7,60
-5%