È difficile circoscrivere in un volume la ricchezza di un dialogo da sempre oggetto di dibattito, qual è la “Repubblica” di Platone. Ferrari intende presentare i nodi fondamentali di quest’opera discutendola nella sua interezza, intrecciando tematiche e passi anche tra loro apparentemente assai lontani, e vi riesce individuando due linee compositivo-argomentative come filo rosso di tutti i libri del dialogo. La prima è il ruolo storico e drammaturgico assunto dai due fratelli di Platone, Glaucone e Adimanto; un ruolo messo a fuoco nella Lettura prima, che fa da introduzione alle tre restanti, soprattutto con riflessioni originali che inquadrano i due giovani nello scenario politico-sociale del loro tempo. La seconda è l’analogia anima-città che, a partire dalla Lettura seconda, diventa la sua stessa chiave interpretativa della Repubblica. A emergere è l’importanza di questo dialogo non soltanto come testo politico ma anche e soprattutto morale: nell’analogia anima-città si scorge l’asimmetria tra l’umano e il divino, la condizione degli uomini tesi a imitare un modello pur sapendo che esso realizza una perfezione mai del tutto raggiungibile. La perfezione, che è solo della condizione divina, viene ribadita dall’ordine di ubbidire al ‘nous’, alla nostra anima immortale, sia per la sfera pubblica sia per quella personale.
Condividi
Città e anima nella «Repubblica» di Platone
di GIOVANNI FERRARI
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2011
-
EditoriMORCELLIANA
-
AutoriGIOVANNI FERRARI
| EAN | 9788837225131 |
|---|---|
| Collana | Filosofia |
| Anno | 2011 |
| Argomento | Platone |
| Editore | MORCELLIANA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
È difficile circoscrivere in un volume la ricchezza di un dialogo da sempre oggetto di dibattito,...
€18,00
€17,10
-5%
Ricercatore presso l'Istituto sui rapporti italo-iberici del Cnr, Cioppi ricostruisce la vicenda del celebre figlio di...
€18,00
€17,10
-5%
L'idea che ispirò il convegno di cui si presentano qui gli atti e che ora pervade...
€18,00
€17,10
-5%
€18,00
€17,10
-5%
Chi era Carlo Botta? Un bonapartista convinto? Un antesignano di quei mazziniani che finirono con l'accettare...
€18,00
€17,10
-5%
¿Le avventure di Pinocchio¿ è uno dei libri più noti al mondo: ogni anno si aggiungono...
€18,00
€17,10
-5%
Il volume raccoglie i saggi di studiosi di varie università italiane dedicati, con ampia varietà di...
€18,00
€17,10
-5%
€18,00
€17,10
-5%
Il volume è dedicato all'opera e all'influenza di T. Berry Brazelton, uno dei più noti e...
€18,00
€17,10
-5%
Il diario in prima persona di Charles de Foucauld, il beato fratel Carlo che scelse di...
di Pablo D'Ors
€18,00
€17,10
-5%