Civitas Humana attesta che il pensiero di Röpke rappresenta un’opera in continuo sviluppo che si forma lungo le varie vicende storiche del XX secolo, di cui fu un attivo testimone. Sono diversi gli eventi che hanno influenzato il suo pensiero, motivato la stesura dei suoi libri e che hanno trovato un’analisi nei suoi scritti: l’esperienza delle due guerre mondiali; la crisi economica del ?29 e del sistema capitalistico; l’affermarsi di gruppi di potere totalitari; il dileguarsi del collettivismo e del socialismo; i problemi della crisi internazionale; e dopo la Seconda guerra mondiale, le discussioni, i problemi e le vicende connesse alla costituzione e alla implementazione del modello dell’Economia Sociale di Mercato.Il nucleo delle concezioni contenute in questo testo ruota intorno al binomio e al rapporto tra le questioni morali e quelle istituzionali. Röpke offre un contributo al programma di ricostruzione di un ordinamento economico e sociale efficiente e rispettoso della dignità umana e sottolinea anche il valore del principio di sussidiarietà e la coordinazione dei tre importanti soggetti di questo programma: lo stato, la società e l’economia.
Civitas humana. I problemi fondamentali di una riforma sociale ed economica
Disp. immediata
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
| EAN | 9788849846652 |
|---|---|
| Collana | SAGGI |
| Anno | 2017 |
| Argomento | Etica e filosofia morale |
| Editore | RUBBETTINO EDITORE |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino