Tra le ragioni diverse che inducono molti a parlare oggi di una crisi della democrazia rappresentativa, vi è anche quella delle difficoltà che incontrano le classi dirigenti dei Paesi democratici a comprendere e guidare un sistema globale cambiato negli ultimi anni in maniera profonda. L’insoddisfazione dei cittadini nei riguardi delle élite, che si manifesta anche con il diffondersi di movimenti definiti a volte in maniera generica “populisti”, spinge al confronto con sistemi autoritari che privilegiano il risultato dell’azione di governo piuttosto che il processo di partecipazione democratica che storicamente lo accompagna. Sistemi che, specialmente nei Paesi asiatici come Cina e Singapore, si fondano su una radicata cultura meritocratica. Il libro vuole verificare l’assunto secondo cui tanto è più forte la democrazia quanto migliori sono le strutture amministrative che coadiuvano la politica. E, quindi, quanto minore è l’influenza della politica su tali strutture. Dalla Germania agli Stati Uniti, dall’Italia alla Francia, dalla Gran Bretagna al Giappone, dalla Cina a Singapore, viene quindi esaminata la nascita e lo sviluppo delle classi dirigenti amministrative, il loro rapporto con la democrazia e la politica, il loro fondarsi o meno su criteri di merito, e le conseguenze che una loro troppo stretta dipendenza dalla politica provoca sulla capacità di resistenza della stessa democrazia.
Condividi
Classi dirigenti tra crisi della democrazia e sistemi autoritari
di Antonio Malaschini
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2017
-
EditoriRUBBETTINO EDITORE
-
AutoriAntonio Malaschini
| EAN | 9788849850147 |
|---|---|
| Collana | VARIA |
| Anno | 2017 |
| Argomento | Classe dirigente |
| Editore | RUBBETTINO EDITORE |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Tra le ragioni diverse che inducono molti a parlare oggi di una crisi della democrazia rappresentativa,...
€15,00
€14,25
-5%
Con il digiuno intermittente non dovrete più rinunciare ai vostri cibi preferiti ma solo rimandare il...
di Gin Stephens
€15,00
€14,25
-5%
Con questa quarta edizione del manuale di Miller e Rollnick, il Colloquio Motivazionale si presenta nella...
€15,00
€14,25
-5%
Brutalismo è un¿epoca in cui tutte le sfere del vivere sono pervase dal capitale e tutta l¿organizzazione...
€15,00
€14,25
-5%
Che cosa spinge un popolo a scendere in piazza, nell'Europa martoriata da poco uscita dalla guerra?...
€15,00
€14,25
-5%
Nel Medioevo si sarebbe parlato di Summa. Nel XVIII secolo si sarebbe parlato di Enciclopedia. Oggi...
€15,00
€14,25
-5%
Il volume esplora le vicende istituzionali del Regno d'Italia, viste come una sorta di laboratorio delle...
€15,00
€14,25
-5%
Il volume si compone di oltre trenta scritti di Elias, parte raccolti per la prima volta...
€15,00
€14,25
-5%