Il libro esamina un patrimonio diffuso e tuttavia pressoché ignorato dalla cultura architettonica: quello delle torri colombaie ed in particolare quelle nel Salento meridionale. Escluse dalle moderne tecniche di produzione, non si costruiscono né si utilizzano più. Esse costituiscono patrimonio zootecnico e zoo-storico, quasi reperti di un’archeologia dell’agricoltura. Il libro contribuisce alla ricerca sul tema analizzando, attraverso gli strumenti del rilievo e della rappresentazione, i connotati delle torri colombaie nel Salento con l’obiettivo di contribuire alla conoscenza di un fenomeno unico nel panorama italiano che trova invece riscontri in modelli francesi, spagnoli, greci. L’indagine qui condotta analizza le valenze architettoniche e paesaggistiche di questi manufatti, ne lascia intuire il valore antropologico, zoologico e agronomico, ne evidenzia il valore culturale per promuovere un’idonea attività di tutela e di salvaguardia.
Colombaie del Salento meridionale. Ediz. illustrata (Le)
Disp. immediata
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
| EAN | 9788849224382 |
|---|---|
| Collana | Architettura, urbanistica, ambiente |
| Anno | 2012 |
| Argomento | Colombaie, Salento |
| Editore | GANGEMI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino