A causa della multiformità dei campi indagati, gran parte delle ricerche sull¿educazione non possono essere considerate pedagogiche in senso proprio, investendo esse soltanto, di volta in volta, questo o quell¿aspetto del rapporto educativo. Ne consegue spesso la trascuranza del fatto che l¿essenza della ricerca pedagogica è quella di potersi applicare a un rapporto che va studiato nella sua totalità. In una prospettiva ispirata all¿indole totalizzante del rapporto educativo, l¿indagine condotta in queste pagine è una ricerca sulla pedagogia, nel tentativo di mettere a punto una teoria che permetta alla pedagogia di presentarsi come scienza umana autonoma. Va infine precisato che, se l¿educazione è in primo luogo il contenuto dell¿insieme dei problemi di formazione e di istruzione che attendono soluzioni praticabili, essa è tuttavia anche il fine generale cui aspira la società contemporanea nel suo sviluppo. Non si tratta, in altre parole, di fare capo alla teoria pedagogica unicamente per risolvere i problemi della dimensione scolastica nell¿accezione più ampia del termine (tema, peraltro, qui esaminato), ma di gettare anche, con l¿ausilio di questa teoria, le fondamenta per una trasformazione in positivo della società o per una reale umanizzazione di tutte le comunità umane. Una teoria pedagogica, che sappia coniugare la sua fruibilità nel presente con la formazione di una prospettiva per il futuro, è, per definizione, una teoria rivoluzionaria. Questa è un¿altra urgente domanda di senso cui questo libro ha inteso offrire il suo contributo.
Condividi
Come pensare l’educazione. Verso una pedagogia come scienza. Nuova ediz.
di Michele Corsi
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2022
-
EditoriMORCELLIANA
-
AutoriMichele Corsi
| EAN | 9788828404729 |
|---|---|
| Collana | Pedagogia |
| Anno | 2022 |
| Argomento | EDUCAZIONE |
| Editore | MORCELLIANA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
A causa della multiformità dei campi indagati, gran parte delle ricerche sull¿educazione non possono essere considerate...
€19,00
€18,05
-5%
Puglia, estate 2012. Marsilio Da Ponte, pittore di talento ma spiantato, figlio di un importante allevatore,...
€19,00
€18,05
-5%
Capita a tutti, sai? Capita a tutti di guardare le stelle, prima di addormentarsi, e desiderare...
€19,00
€18,05
-5%
In un'epoca che soffre di eccesso di informazione, in larga misura omologata, la rivista segue in...
€19,00
€18,05
-5%
L'attuale "normalità" della presenza, in diversi contesti, del soggetto con disabilità e con problemi pone alla...
€19,00
€18,05
-5%
Un volume che ricostruisce il destino dei soldati italiani fatti prigionieri dai sovietici durante la Seconda...
€19,00
€18,05
-5%
Questo contributo al quotidiano lavoro dell'educatore cerca di rispondere al che fare?, interrogativo denso di giustificate...
€19,00
€18,05
-5%
Nel 1975 lo storico dell'arte Leo Hertzberg scopre un ritratto di donna di un artista sconosciuto....
€19,00
€18,05
-5%
Il soldato Mandella è l'eroe riluttante di un conflitto interstellare contro un nemico alieno sfuggente e...
€19,00
€18,05
-5%