In offerta!

Come si governa la Cina. Le istituzioni della Repubblica Popolare Cinese

di Antonio Malaschini

RUBBETTINO EDITORE

Disp. immediata

15,20 16,00

-5%
Questo prodotto non è al momento disponibile.

Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA

CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE

Aggiungi alla lista dei desideri

La letteratura sulla Cina si concentra nel nostro Paese principalmente sui temi della geopolitica, dell’economia, delle questioni sociali e di costume. Minore è l’interesse per l’aspetto istituzionale, per come funziona il governo, per i suoi rapporti con il detentore finale del potere, il Partito Comunista Cinese. Questo volume vuole essere un contributo per far conoscere i meccanismi, appunto istituzionali, che hanno contribuito a far uscire la Cina da una condizione di caos politico e di arretratezza economica per porla tra i maggiori protagonisti dello scenario internazionale. Una ricostruzione che tiene conto dei risultati del Diciannovesimo Congresso del Partito e della Tredicesima Assemblea Nazionale del Popolo, tenutisi nel 2017 e nel 2018, che hanno rinforzato il ruolo del PCC e del suo Segretario Generale, Xi Jinping. E che se non vuole porre la Cina come “modello” vuole però contribuire, senza presunzione di completezza, a far però meglio conoscere una realtà a volte oggetto di analisi e di giudizi fondati su dati incompleti e, quindi, su una limitata conoscenza.

EAN 9788849856866
Collana VARIA
Anno 2019
Argomento Cina-Politica, Istituzioni ristiane
Editore RUBBETTINO EDITORE

CONSEGNA ESPRESSA

in tutta Italia

entro 24/48 ore

CONSEGNA GRATUITA

per ordini

sopra i 25€

PAGA IN CONTRASSEGNO

senza un minimo di spesa
a soli 1,90€

RITIRA DOVE VUOI

il tuo ordine presso

l’ufficio postale più vicino

Libri visti di recente

16,00 15,20

-5%

16,00 15,20

-5%

16,00 15,20

-5%

16,00 15,20

-5%

16,00 15,20

-5%

16,00 15,20

-5%