Attraverso le lettere di mercanti e fonti reperite in diverse città, questo volume si propone di ripercorre i percorsi di integrazione che portarono le comunità mercantili della penisola italiana a confrontarsi con le politiche monopolistiche dei regni di Spagna e Portogallo nel commercio transoceanico. Prendendo in considerazione un periodo chiave dell’economia europea, sempre più legata all’Asia e al Nuovo Mondo, questo studio evidenzia come l’espansione che fece seguito ai primi viaggi di esplorazione marittima contribuì allo sviluppo non solo economico, ma anche sociale, culturale e politico dell’Europa della prima età moderna.
Commercio e finanza in un impero globale. Mercanti milanesi nella penisola iberica (1570-1610)
Disp. immediata
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
| EAN | 9788893590211 |
|---|---|
| Collana | Storia ed economia |
| Anno | 2017 |
| Argomento | Commercio-Storia ni non scritte), Europa-Storia |
| Editore | STORIA E LETTERATURA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino