In offerta!

Commercio iniquo

di Jean-Pierre Boris

MAGGIOLI

Disp. immediata

11,40 12,00

-5%
Questo prodotto non è al momento disponibile.

Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA

CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE

Aggiungi alla lista dei desideri

Ci sono regioni che dipendono completamente da una particolare coltura (come la Costa d’Avorio dal cacao, per esempio): controllare quella coltura significa controllare un’intera nazione. E non è tutto bianco e nero come vorrebbe la mitologia che attribuisce ogni responsabilità ai paesi sviluppati, alle loro grandi imprese e agli enti finanziari internazionali. Certo, la deregolamentazione dei mercati pone problemi enormi alle economie più deboli e alle amministrazioni meno preparate, ma incompetenza, prevaricazione, corruzione dei dirigenti, assenza di coesione nazionale o regionale provocano altrettanto spesso danni irreparabili. Tutto questo emerge dalle pagine di Jean-Pierre Boris, come morale di un racconto che ha l’impatto di un romanzo nero – un romanzo per la vivacità della scrittura, ma noir per la durezza delle vicende che racconta (a riprova che la realtà supera spesso la fantasia) – fondato su una documentazione ricca e aggiornata.

EAN 9788838787584
Collana SAGGI
Anno 2013
Argomento Economia globale, Globalizzazione, Materie prime
Editore MAGGIOLI

CONSEGNA ESPRESSA

in tutta Italia

entro 24/48 ore

CONSEGNA GRATUITA

per ordini

sopra i 25€

PAGA IN CONTRASSEGNO

senza un minimo di spesa
a soli 1,90€

RITIRA DOVE VUOI

il tuo ordine presso

l’ufficio postale più vicino

Libri visti di recente

12,00 11,40

-5%

12,00 11,40

-5%

12,00 11,40

-5%

12,00 11,40

-5%

12,00 11,40

-5%