Ciò che è tecnologicamente possibile è anche lecito? Questa è la domanda originaria della bioetica, quel ramo del sapere che risponde all’esigenza di una riflessione morale per l’uomo contemporaneo ¿ con la specifica funzione di ¿ponte¿ fra le scienze naturali bio-sperimentali e le scienze umane etico-antropologiche ¿ per identificare le nuove forme di responsabilità dell’uomo nei confronti della vita. La bioetica ha dunque il compito di cercare risposte a quesiti delicati e complessi: è giusto sperimentare su embrioni umani o donare l’utero per la gestazione? Quali sono i dilemmi etici dell’eutanasia e del suicidio assistito? Ci sono limiti nell’applicazione dei trattamenti sanitari e nell’accesso alle cure? Domande che si moltiplicano, con riferimento alle tecnologie emergenti ¿ le neuroscienze, la medicina di precisione, la correzione e il potenziamento genetico, l’intelligenza artificiale ¿ e al mondo animale, all’ambiente, alle generazioni future. Riflettere su questi temi consente di partecipare al dibattito sociale attuale, interrogandosi sulla giustizia, sul senso e sul fondamento del valore della vita umana e non umana, sui confini della libertà e della responsabilità dell’uomo nei confronti degli altri e della natura.
Condividi
Compendio di bioetica
di Laura Palazzani
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2023
-
EditoriMORCELLIANA
-
AutoriLaura Palazzani
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Ciò che è tecnologicamente possibile è anche lecito? Questa è la domanda originaria della bioetica, quel...
€20,00
€19,00
-5%
Un programma per far esercitare i bambini dai 7 anni in su nella abilità visuo-spaziali con...
€20,00
€19,00
-5%
Obiettivo della nuova edizione di "Tutto il teatro" di Agatha Christie è valorizzare i testi teatrali...
€20,00
€19,00
-5%
Per quanto ci raccontino che viviamo una realtà sempre più virtuale e dematerializzata, in cui il...
€20,00
€19,00
-5%
In questo libro viene presa in esame una parte della teoria psicoanalitica che, dopo Freud, è...
€20,00
€19,00
-5%
Quando si vuole cercare il filo d'Arianna per uscire dal labirinto è necessario un nuovo inizio....
€20,00
€19,00
-5%