La guida dedicata al complesso di Santa Cristina a Paulilatino illustra uno dei siti più significativi prodotti nell’isola dalla civiltà nuragica nel corso dell’età del Bronzo (circa 1500-900 a.C.). Il sito comprende tre settori: il primo, quello più noto, racchiude il pozzo sacro – uno dei più raffinati esempi di architettura nuragica – con annessi Capanna delle riunioni, recinto e diversi ambienti più piccoli disposti a schiera; il secondo, situato a circa 200 metri a sud-ovest, include un nuraghe monotorre, il villaggio nuragico e alcune capanne di forma allungata di incerta datazione. Integra il complesso l’area devozionale cristiana della chiesa con i muristenes che si popolano in occasione delle celebrazioni in onore della Santa. Il sito è stato oggetto di diversi studi e campagne di scavo che hanno portato alla luce numerosi reperti, tra cui ceramiche e statuine in bronzo che offrono preziose informazioni sulla vita quotidiana e le pratiche cultuali dei nuragici come pure delle genti fenicie, puniche e romane che hanno frequentato l’area.
Complesso nuragico di santa Cristina (Il)
Disp. immediata
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
| EAN | 9788893613880 |
|---|---|
| Collana | Guide e itinerari |
| Anno | 2025 |
| Argomento | Guide a musei, siti storici, gallerie e siti artistici |
| Editore | CARLO DELFINO EDITORE |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino