Non basta possedere tecniche mediche per essere medici. Lo sappiamo dai tempi del Fedro di Platone, ma forse lo abbiamo dimenticato. Infatti occorre anche capire a chi, quando, e in che misura, applicare queste tecniche. Lo stesso si può dire quando parliamo di tecniche della comunicazione. La tesi fondamentale del libro è che è necessario, in particolare in sanità, distinguere tra comunicazione e informazione. Informare i pazienti su un trattamento, su una procedura diagnostica, eccetera, è una cosa. Comunicare è tutt’altra cosa. E che sia necessario praticare la comunicazione in sanità in tutte le sue declinazioni (comunicazione organizzativa, educazione alla salute, formazione, rapporto medico/paziente, ecc.), in quanto momento di profondità relazionale, è qualcosa su cui istintivamente o meno cominciamo a essere tutti d’accordo.
Condividi
Comunicazione profonda in sanità. Senso, verità, desiderio
di Calamo Specchia Francesco
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2011
-
EditoriMAGGIOLI
-
AutoriCalamo Specchia Francesco
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Non basta possedere tecniche mediche per essere medici. Lo sappiamo dai tempi del Fedro di Platone,...
€29,00
€27,55
-5%
In un mondo dove si tende a misurare quello che viviamo con reels della durata di...
di Walter Rolfo
€29,00
€27,55
-5%
Questo libro inizia con un episodio dell'Eneide: il naufragio dei Troiani sulle coste di Cartagine (nei...
€29,00
€27,55
-5%
I testi raccolti in questo volume rappresentano il contributo scientifico di giovani studiosi che hanno conseguito...
€29,00
€27,55
-5%