Il ritratto di Wilhelm von Humboldt, filosofo e uomo politico calato nel suo tempo, è il contenuto di questo libro. Il contesto storico e l’intero corpus delle opere humboldtiane, dai saggi politici giovanili alle memorie della maturità, dagli studi di antropologia e di antichistica ai ricchi epistolari di una vita, rappresentano il riferimento costante e lo sfondo della riflessione. Al centro dell’analisi sono il tema dei diritti umani e la condanna delle discriminazioni e dell’oppressione sociale, ma anche le difficoltà politiche e le ambiguità teoriche incontrate negli anni da Humboldt nella sua lunga, a tratti ambivalente, lotta per l’affermazione del principio di libertà.
Comunità dei diritti. La filosofia pratica di Wilhelm von Humboldt e le sue anbuguità (La)
Disp. immediata
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
| EAN | 9788849822038 |
|---|---|
| Collana | Università |
| Anno | 2008 |
| Argomento | Humboldt, Wilhelm von ista |
| Editore | RUBBETTINO EDITORE |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino