Lo sviluppo della psicologia scientifica nella seconda metà dell’800 trovò in Wilhelm Wundt un punto di riferimento. Sul finire del secolo alcuni studiosi formatisi alla sua scuola iniziarono però a mettere in discussione i capisaldi della concezione wundtiana, dando vita alla cosiddetta “new psychology”. Il volume qui pubblicato indaga il ruolo di Richard Avenarius nell’affermarsi di questo nuovo corso, votato a una comprensione radicalmente fisiologica della mente. L’autrice analizza le definizioni di psicologia proposte da Wundt e Avenarius, ripercorrendo al contempo i rapporti personali tra i due pensatori, che furono a lungo alleati in una comune battaglia volta a rifondare la filosofia su basi “scientifiche” grazie al contributo della moderna psicologia. Il testo segue quindi la ripresa delle tematiche avenariusiane da parte di alcuni protagonisti del dibattito dell’epoca, quali Oswald Külpe, Hugo Münsterberg, Hermann Ebbinghaus, James Ward e Edward B. Titchener.
Con Wundt, oltre Wundt. Richard Avenarius e il dibattito sulla psicologia scientifica tra Otto e Novecento
Disp. immediata
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
| EAN | 9788849847970 |
|---|---|
| Collana | Riscontri |
| Anno | 2016 |
| Argomento | Psicologia-Storia, Wundt, Wilhelm |
| Editore | RUBBETTINO EDITORE |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino