“Conferenze brasiliane” raccoglie gli interventi tenuti da Franco Basaglia in Brasile l’anno prima della sua scomparsa. In questa sorta di testamento intellettuale, Basaglia riflette pubblicamente sul significato complessivo dell’impresa che ha attraversato la sua vita, discute le proprie idee e il proprio approccio alla malattia mentale e analizza retrospettivamente i passaggi che hanno portato alla riforma del sistema di cura psichiatrica. Quando, tra il giugno e il novembre del 1979, Franco Basaglia si reca a San Paolo, Rio de Janeiro e Belo Horizonte per dialogare con studenti, professori, medici, psicoterapeuti e sindacalisti, la realtà che lo circonda è in una fase di grande mutamento: il mondo è ancora diviso in blocchi, ma l’onda degli anni sessanta ha già prodotto trasformazioni storiche significative, tra cui, in Italia, l’introduzione del divorzio, la regolamentazione dell’aborto, l’istituzione del Servizio sanitario nazionale e l’approvazione della «legge 180», che ha chiuso gli ospedali psichiatrici e istituito i servizi di salute mentale. In questi incontri il medico parla di una società che deve imparare a prendersi cura di ciascuna persona e di una psichiatria che deve uscire dagli ospedali ed entrare nella vita delle persone, per «essere nel mondo» concretamente. Nel confronto complice e critico con il pubblico, Basaglia illustra come il cambiamento debba iniziare da ognuno di noi: come sia necessario affrontare la contraddizione dei rapporti con l’altro, dare valenza positiva al conflitto, alla crisi, all’indebolirsi dei ruoli e delle identità ; perché solo così le difficoltà potranno diventare occasioni di crescita per se stessi e per la società . Le parole di Basaglia sono un appello che giunge intatto anche a noi. Questo libro non rappresenta infatti solo una testimonianza storica, ma è un invito a riscoprire un pensiero che sfida ancora oggi le convenzioni e i soprusi, spingendoci a costruire un mondo più giusto e inclusivo.
Condividi
Conferenze brasiliane
di Franco Basaglia
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2025
-
EditoriIL SAGGIATORE
-
AutoriFranco Basaglia
| EAN | 9788842835004 |
|---|---|
| Collana | La cultura |
| Anno | 2025 |
| Argomento | Ospedali psichiatrici na, Psichiatria |
| Editore | IL SAGGIATORE |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
"Conferenze brasiliane" raccoglie gli interventi tenuti da Franco Basaglia in Brasile l'anno prima della sua scomparsa....
€26,00
€24,70
-5%
I lavori di Kurt Gödel (1906-1978), considerato il più grande logico dopo Aristotele, uniscono la trasparenza...
€26,00
€24,70
-5%
Il libretto tascabile contiene il rito della Messa, la liturgia della Parola e le parti proprie...
€26,00
€24,70
-5%
In questo suo ultimo libro, Krugman affronta i temi decisivi al centro del dibattito pubblico dei...
€26,00
€24,70
-5%
L'Annuario di diritto dell'energia nasce con l'obiettivo di stimolare la riflessione giuridico-istituzionale intorno ai temi dell'energia,...
€26,00
€24,70
-5%
Quella del premio Nobel Paul Krugman è una delle voci più autorevoli al mondo in campo...
€26,00
€24,70
-5%
Quando si fa scuro, certe sere d'ombra, sui monti, a ponente, e le strade sanno di...
€26,00
€24,70
-5%
Nel 2005 Steven Feld, antropologo appassionato ed esperto di jazz, atterra per la prima volta ad...
€26,00
€24,70
-5%
The Circle, il più grande motore di ricerca/società di social media del mondo, si fonde con...
di Dave Eggers
€26,00
€24,70
-5%
Un viaggio nel corpo attraverso la danza. Si parte dall'analisi di alcune opere di Sasha Waltz,...
di Laura Aimo
€26,00
€24,70
-5%