«Invernizzi e Sanguinetti, con il contributo sostanzioso di Andrea Morigi, Francesco Pappalardo e di Mauro Ronco, ci danno una ricostruzione quanto mai ricca di dettagli, protagonisti, eventi, sfumature, ripercorrendo i passaggi fondamentali degli ultimi duecento anni di storia occidentale e soffermandosi in particolare sull’evoluzione di una tradizione conservatrice difficile ma, forse proprio per questo, di particolare interesse come quella italiana. Un autentico tour de force, attraversato da una tensione di fondo che, d’altra parte, emerge da queste pagine come costitutiva del conservatorismo. Il libro si richiama a un conservatorismo che guardi all’ordine politico e sociale precedente il 1789, alle sue radici religiose, alla sua antropologia naturale. [.] Il compito non sarebbe facile per nessuna ideologia: né per il liberalismo, né per il socialismo. Ma tanto più lo è per il conservatorismo, poiché quello è naturalmente, strutturalmente ostile ai processi di razionalizzazione, sistematizzazione e generalizzazione caratteristici della modernità. A tal punto che, come avviene anche in queste pagine, può mettersi in forse l’idea stessa che si tratti di un’ideologia. Le ideologie nascono infatti con la Rivoluzione francese allo scopo di guidare gli esseri umani nell’opera di trasformazione pianificata del mondo. Ma è proprio questa trasformazione pianificata quel che il conservatorismo massimamente detesta. Se ideologia è, allora, è un’ideologia anti-ideologica» (dalla Prefazione di Giovanni Orsina).
Condividi
Conservatori. Storia e attualità di un pensiero politico
di Giovanni Orsina (a cura di) , MARCO INVERNIZZI , Oscar Sanguinetti
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2023
-
EditoriARES
-
AutoriGiovanni Orsina (a cura di)
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
«Invernizzi e Sanguinetti, con il contributo sostanzioso di Andrea Morigi, Francesco Pappalardo e di Mauro Ronco,...
€20,00
€19,00
-5%
Questo libro nasce dall'esigenza di proporre una lettura critica della nosografia, della psicopatologia e della terapia...
€20,00
€19,00
-5%
Il volume raccoglie i principali saggi dedicati da Pierre Hadot alla patristica latina, per la prima...
€20,00
€19,00
-5%
L'incubo inizia sempre nello stesso modo. E stata una lunga nottata, il pianto del neonato intermittente,...
€20,00
€19,00
-5%
Il romanzo è organizzato in nove scenari, ognuno scritto con stile diverso, tutti legati da una...
€20,00
€19,00
-5%
Questo libro è uno studio serio su come sta cambiando il modo di fare la guerra....
€20,00
€19,00
-5%