Come da tradizione natalizia la collezione di strenne si arricchisce di un nuovo volume che sul solco tracciato dal promotore Dottor Gaetano Pini, fondatore di questo Istituto, quest’anno celebra un luogo estremamente caro ai milanesi: il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Prestigioso Istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale, dal 1808 anno della sua fondazione il “Verdi” ogni giorno offre al pubblico una ricca gamma di iniziative culturali e ospita nelle sue sale numerose stagioni concertistiche radicandosi nella vita musicale milanese. La sua storia s’intreccia con quella della città e del più importante teatro cittadino, la Scala, che da sempre accoglie sulle proprie scene prominenti direttori d’orchestra di fama internazionale provenienti dal Conservatorio come Claudio Abbado, cui è dedicata un’ampia retrospettiva, Daniele Gatti, Riccardo Muti e Riccardo Chailly intervistato in queste pagine da Luigi Di Fronzo come altri illustri allievi. La musica è una delle più antiche forme d’arte ed è anche un formidabile antidoto per la resilienza contro le guerre, le ingiustizie, le oppressioni, nei momenti di crisi. Nell’attuale clima di sconvolgimento e incertezza causato dalla pandemia, mettersi all’ascolto di un’opera classica, e non solo, può rivelarsi un’esperienza salvifica, una meditazione sull’esistenza e allo stesso tempo una rassicurazione che affermi la vita. Per i greci antichi aveva un posto di prim’ordine, per Platone in particolare essa è filosofia suprema perché esprime ciò che le sole parole non possono fare, ancora più profondamente la musica è una cura per l’anima, come sostiene nel Timeo.
Condividi
Conservatorio di Milano. Ediz. italiana e inglese (Il)
di Massimiliano Baggio (a cura di) , Raffaella Valsecchi (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2021
-
EditoriRUBBETTINO EDITORE
-
AutoriMassimiliano Baggio (a cura di)
| EAN | 9788849868579 |
|---|---|
| Collana | VARIA |
| Anno | 2021 |
| Argomento | MUSICA, Musica classica occidentale, Storia: specifici eventi e argomenti |
| Editore | RUBBETTINO EDITORE |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Come da tradizione natalizia la collezione di strenne si arricchisce di un nuovo volume che sul...
€30,00
€28,50
-5%
A settant'anni dalla promulgazione in Italia delle leggi razziali antiebraiche, un attento riesame di esse e...
€30,00
€28,50
-5%
€30,00
€28,50
-5%
€30,00
€28,50
-5%
Diritti approssimativi, salari bassi, contratti a termine: è la società del Quinto Stato. Il precario non...
€30,00
€28,50
-5%
È un'antologia di racconti da leggere tutti d'un fiato, in cui il mondo dello sport, anche...
di CARLO MAZZA
€30,00
€28,50
-5%
Prima della rivoluzione di Bernardo Bertolucci fu presentato il 12 maggio 1964 al Festival del Cinema...
€30,00
€28,50
-5%
I nostri padri erano convinti di vivere sotto l'occhio di Dio: la sua esistenza era certa...
€30,00
€28,50
-5%
Questo volume raccoglie interventi e relazioni che hanno accompagnato, presso l'Università Magna Grecia di Catanzaro, la...
€30,00
€28,50
-5%
In tondo alla Collina di Pony c'è un bosco. Nel bosco ci sono tre salici. Quando...
€30,00
€28,50
-5%