Più che un liberale, un libertario o un anarchico, come amò definirsi con civetteria, pur temperato dalla definizione opposta di conservatore, Indro Montanelli fu un solista. Assoluto. Incorreggibile. Fu solista nella scrittura, nel temperamento e nella vita. Fu solista rispetto alle ideologie e ai partiti politici. E persino il suo aspetto fisico, longilineo, anzi filiforme, lo distingueva sempre in ogni compagnia, anche nelle foto di gruppo. Svettava solitario, i suoi occhi sembravano due fari in cima a una torre di guardia. E da vero solista non ebbe veri eredi. Per i suoi detrattori, Indro non ebbe altra fedeltà , altro amore, che se stesso. Rifiutò ogni appartenenza, ogni famiglia, ogni chiesa. E fu sempre allergico alla censura; passò una parte della sua vita professionale a scansarla, e un¿altra a fustigarla. Gli scritti qui proposti ne sono la prova. La censura è una camicia di forza, un letto di contenzione, e presuppone sempre di dover dar conto ad altri, un potere, una legge, una mentalità . Montanelli se la prende con la censura al cinema, in tv ma anche sui giornali, e con le sorelle infami della censura che penalizzano la realtà , la qualità , l¿eccellenza: dalla spartizione dei partiti alla lottizzazione nella Rai e pure nei giornali, dalla pigrizia mentale del conformismo alla negazione della verità storica. Per dirla in breve con le sue parole: «Dove c¿è censura, io non ci sono». Introduzione di Marcello Veneziani.
Condividi
Contro ogni censura. Un rimedio peggiore del male
di Indro Montanelli , Marcello Veneziani (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2023
-
EditoriRIZZOLI
-
AutoriIndro Montanelli
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Più che un liberale, un libertario o un anarchico, come amò definirsi con civetteria, pur temperato...
€18,00
€17,10
-5%
Sul finire degli anni Cinquanta la Montecatini decideva di costruire a Brindisi un enorme stabilimento petrolchimico....
€18,00
€17,10
-5%
€18,00
€17,10
-5%
Dagli anni Cinquanta, quando «il Mulino» nacque, ai primi Novanta: una lettura della storia italiana attraverso le...
€18,00
€17,10
-5%
La storia dell'Europa è innanzitutto un eccezionale laboratorio di istituzioni politiche. Nel ricostruire la genealogia delle...
€18,00
€17,10
-5%
Il Trono di Spade è saldamente in mano al giovanissimo e crudele re Joffrey, prossimo alle...
€18,00
€17,10
-5%
Ghazà lì fu un filosofo, teologo e mistico a un tempo e professore di diritto islamico ed...
di Al-Gazali
€18,00
€17,10
-5%
Partendo dal valore politico e simbolico della corsa alla conquista della Luna, la grande scrittrice ci...
€18,00
€17,10
-5%