È la metà del XII secolo. Giovane ebreo di Colonia, Giuda supera una profonda crisi spirituale convertendosi al cristianesimo e divenendo sacerdote. Con il nome di Ermanno l’ex-Ebreo scrive in latino il racconto della sua conversione, l’Opusculum de conversione sua, dopo le Confessioni di Sant’Agostino una delle prime autobiografie comparse in Occidente. Ma, si chiedono gli storici, si tratta di un racconto vero o fittizio? Fu solo propaganda confezionata dai chierici cristiani? L’autore di questo libro ribalta la questione: vero o fittizio, il racconto pur autobiografico è espressione corale di una comunità, limpido specchio della mentalità e della cultura del suo tempo.
Condividi
Conversione di Ermanno l’Ebreo. Autobiografia, storia, finzione (La)
di Jean-Claude Schmitt , R. Riccardi (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2005
-
EditoriLATERZA
-
AutoriJean-Claude Schmitt
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
È la metà del XII secolo. Giovane ebreo di Colonia, Giuda supera una profonda crisi spirituale...
€28,00
€26,60
-5%
Il momento qualificante la collana è quello del progetto. Essa pertanto non si presenta come un...
€28,00
€26,60
-5%
Un contributo sintetico, ma particolarmente autorevole - l'autore è presidente emerito del Pontificio Consiglio per la...
€28,00
€26,60
-5%
I meccanismi di difesa è stato fin dalla prima edizione (1994) accolto con interesse da clinici,...
€28,00
€26,60
-5%
€28,00
€26,60
-5%