La robotica indossabile può migliorare la qualità della nostra vita, ma può rivelarsi fondamentale nella riabilitazione di chi ha subito danni cerebrali e deficit neurologici. Il sesto dito, per esempio, può potenziare la presa dei pazienti con paresi della mano, le cavigliere vibranti possono sostenere il cammino nei malati di Parkinson, e un dispositivo comandato da smertphone può aiutare nella terapia degli acufeni. La sfida di questa linea di ricerca è legata alle neuroscienze, fondamentali per capire come il cervello sia in grado di riadattarsi plasticamente a componenti del corpo del tutto nuove. È quindi imprescindibile che neuroscienze e ingegneria lavorino e crescano insieme, in una contaminazione produttiva. Due protagonisti della ricerca di frontiera raccontano in questo libro a che punto siamo, dove stiamo andando, cosa cambierà per le nostre vite nel prossimo futuro.
Condividi
Corpo artificiale. Neuroscienze e robot da indossare (Il)
di Domenico Prattichizzo , Simone Rossi
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2023
-
EditoriRAFFAELLO CORTINA EDITORE
-
AutoriDomenico Prattichizzo
| EAN | 9788832855807 |
|---|---|
| Collana | Scienza e idee |
| Anno | 2023 |
| Editore | RAFFAELLO CORTINA EDITORE |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
La robotica indossabile può migliorare la qualità della nostra vita, ma può rivelarsi fondamentale nella riabilitazione...
€19,00
€18,05
-5%
Dal dialogo con sua nipote, che gli chiede di scrivere una poesia tutta per lei, comincia...
€19,00
€18,05
-5%
Il volume raccoglie gli atti del convegno sulle forme pratiche dell'annuncio evangelico organizzato dalla sezione parallela...
€19,00
€18,05
-5%
In Italia si sta cominciando a parlare di biblioterapia a scuola solo da poco tempo. L'Università...
€19,00
€18,05
-5%
Esiste ancora un nucleo antropologico in grado di resistere alla catastrofe del consumo? Cosa significa, dopo...
€19,00
€18,05
-5%
Siamo «pellegrini di speranza». Pellegrini, cioè in viaggio, non sedentari, non arrivati, mai sazi. La fede non è...
di Paolo Curtaz
€19,00
€18,05
-5%
Se ci dicessero che la magia esiste, ci crederemmo? Se ci dicessero che possiamo imparare a...
€19,00
€18,05
-5%