«Il mestiere dell’attrice è sicuramente una professione, ma è anche qualcosa di più. Perché dà voce alle storie di tutti. Fa spazio, dentro, ai ruoli incarnati ogni giorno dalle creature più diverse. Un corpo per tutti, un testimone». Né uomo né dio, né maschio né femmina, né buono né cattivo, né bello né brutto, e comunque mai nessuna di queste cose per sempre o in assoluto, Eros è un messaggero, un traghettatore di pulsioni. Lo si diceva ventiquattro secoli fa, durante il Simposio più celebre della storia d’Occidente, e da allora le cose non sono cambiate. Né è cambiato il ruolo dell’attore, che di Eros, da sempre, è il tramite e l’interprete. Con la sua voce, incantevole anche quando scrive, Sonia Bergamasco spiega come si realizzi, nella pratica viva del mestiere, questo farsi medium incarnato di emozioni e parole. È un processo che si costruisce per gradi, con dedizione, entusiasmo e fatica e ha come punto di partenza e di arrivo il corpo. Il corpo dell’attore è materia plasmabile: va addestrato a vibrare attraverso l’educazione al suono e al gesto; va domato attraverso l’alchimia della ripetizione; va trasceso nelle sue caratteristiche personali per insegnargli a fare spazio a quelle universali; va sedotto, infine, per dargli modo di sedurre a sua volta e ogni volta, consapevolmente, il pubblico (o l’obiettivo della macchina da presa). Con generosità, Sonia Bergamasco mette a disposizione del lettore una serie di ricordi e di esperienze sempre personali, attinte dal suo specifico percorso ¿ che partiva in modo eccentrico e connotante dalla musica ¿, dai maestri (come Carmelo Bene), dai “modelli” amati (come Eleonora Duse), dalle sfide accolte per continuare a evolvere, a imparare, a crescere e anche a trasmettere conoscenze e stimoli alle nuove generazioni. Curiosamente (avrebbe forse detto Luca Ronconi), l’immagine che emerge da questo sincero rispecchiamento non è un riflesso di Narciso. La figura che ci guarda e ci parla da dietro il vetro è ancora più antica, perenne, proteiforme: un corpo per tutti.
Condividi
Corpo per tutti. Biografia del mestiere di attrice (Un)
di Sonia Bergamasco
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2023
-
EditoriEINAUDI
-
AutoriSonia Bergamasco
| EAN | 9788806257415 |
|---|---|
| Collana | Gli struzzi. Nuova serie |
| Anno | 2023 |
| Argomento | Bergamasco, Sonia |
| Editore | EINAUDI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
«Il mestiere dell'attrice è sicuramente una professione, ma è anche qualcosa di più. Perché dà voce...
€16,00
€15,20
-5%
Questo lavoro è nato per il desiderio di raccontare l'esperienza vissuta a Caulonia, centro jonico in...
€16,00
€15,20
-5%
La "Casa della luce" è un'opera unica in tre movimenti: tre racconti raggelanti di una delle...
€16,00
€15,20
-5%
Il volume raccoglie le ricerche condotte da Nello Cipriani, nell'arco di circa trent'anni, sulla dottrina antropologica...
€16,00
€15,20
-5%
Nelle laude del 'giullare di Dio', l'anelito divino, il contrasto delle passioni, l'ansia di redenzione. Un...
di da Iacopone
€16,00
€15,20
-5%
Finita l'appartenenza legata alle ideologie, si va diffondendo un'appartenenza etnica, minima, localistica; riemergono i meccanismi più...
€16,00
€15,20
-5%
In campo San Giacomo, a Venezia, c¿è la Moby Dick, una libreria di quelle ¿che ti...
€16,00
€15,20
-5%
Il libro procede per tappe essenziali e si propone di fornire un'interpretazione delle vicende essenziali della...
€16,00
€15,20
-5%
Un volume tematico costruito a mo' di dizionario con una breve bibliografia ragionata. Una panoramica storica...
di Tania Groppi
€16,00
€15,20
-5%