Un Mozart assai meno apollineo di come viene solitamente dipinto, un Mendelssohn tragico e moderno e un Verdi anziano, saturo di vitalità e contraddizioni; una lettera al “cavaliere Gluck”, l’intervista che Brahms decise di rilasciare in esclusiva ai posteri e le feroci critiche di Hindemith e Strawinsky allo “spaventoso gigante” Beethoven: sono solo alcune delle sorprese che il nuovo breviario musicale di Mario Bortolotto ci riserva. Da Schubert a Mahler, da Rossini a Wagner, Cajkovskij, Debussy, nessuno dei grandi maestri manca all’appello, e tuttavia c’è spazio anche per autori e temi meno perlustrati: Cherubini, Auber, Schmidt, l’operetta e i cori alpini già cari a Benedetti Michelangeli, un inedito Leopardi teorico musicale e il colorito epistolario di Berlioz… Ma la dimora elettiva di Bortolotto è senz’altro il teatro, sicché a più riprese lo vediamo sondare lo stato di salute dell’opera. Peregrinando dall’inarrivabile Staatsoper viennese ai palchi parigini e da San Pietroburgo al Colón dell’Avana, fino a quei “piccoli teatri esigenti” che soli, in Italia, resistono alla desolante ” riduzione del cosiddetto repertorio “, Bortolotto esamina cantanti e direttori, trafigge qua e là le “infelici trovate” e la “massiccia ignoranza” di certi registi, eppure è sempre pronto a lasciarsi incantare dal miracolo di una rappresentazione perfetta.
Condividi
Corrispondenze
di Mario Bortolotto
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2010
-
EditoriADELPHI
-
AutoriMario Bortolotto
| EAN | 9788845924972 |
|---|---|
| Collana | Saggi. Nuova serie |
| Anno | 2010 |
| Argomento | MUSICA |
| Editore | ADELPHI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Un Mozart assai meno apollineo di come viene solitamente dipinto, un Mendelssohn tragico e moderno e...
€36,00
€34,20
-5%
La fine degli anni 60 rappresenta una soglia dell'età moderna. Proprio sul margine di questa soglia,...
€36,00
€34,20
-5%
Per Tolstoj, Schopenhauer è il più grande filosofo che sia mai esistito perché nessuno come lui...
€36,00
€34,20
-5%
€36,00
€34,20
-5%
Berkeley, Università della California, autunno del 1980. Al culmine della sua carriera di scrittore e dopo...
€36,00
€34,20
-5%
€36,00
€34,20
-5%
Il presente volume vuole contribuire ad un'educazione consapevole che modifichi le decisioni di giovani e adulti...
€36,00
€34,20
-5%
«Un papa fa notizia perché il papa è la notizia», e Francesco fa notizia più di...
€36,00
€34,20
-5%