In offerta!

Cosa (La)

di Georges Perec , PAOLO FABBRI (a cura di) , Sabina Sacchi (a cura di)

EDB

Disp. immediata

6,18 6,50

-5%
Questo prodotto non è al momento disponibile.

Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA

CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE

Aggiungi alla lista dei desideri

Questo testo risale al 1967, anno in cui Perec entra a far parte dell’OuLiPo, l’opificio di letteratura potenziale, con Raymond Queneau, Jacques Roubaud e Italo Calvino. La forza di rottura che il free jazz – o new thing – porta nello stallo e nella stagnazione che seguono la morte di Charlie Parker, consente all’autore di chiarire questioni che riguardano soprattutto i problemi della scrittura. Il contributo di Perec – osserva Paolo Fabbri – potrebbe smussare il duro giudizio sull’esoterismo delle avanguardie pronunciato dal grande storico del Novecento Eric J. Hobsbawm, secondo il quale il jazz e il cinema, più del cubismo e delle ricerche musicali dotte, hanno rappresentato le esperienze estetiche più ricche di senso per gli uomini del XX secolo. Nota di lettura di Paolo Fabbri.

EAN 9788810567807
Collana Lampi d'autore
Anno 2018
Argomento Prosa letteraria
Editore EDB

CONSEGNA ESPRESSA

in tutta Italia

entro 24/48 ore

CONSEGNA GRATUITA

per ordini

sopra i 25€

PAGA IN CONTRASSEGNO

senza un minimo di spesa
a soli 1,90€

RITIRA DOVE VUOI

il tuo ordine presso

l’ufficio postale più vicino