Conflitti, tensioni nazionali e internazionali, aumento dei costi delle materie prime, povertà, migrazioni, crisi politiche, economiche e sociali. Il nostro mondo è vessato ogni giorno da problemi che ci riguardano tutti, e che paiono sempre sul punto di deflagrare in qualcosa di ancora più grande e, forse, irreversibile. Eppure, sembra che noi esseri umani, piuttosto che invertire i processi quando siamo ancora in tempo, ci ostiniamo ad aspettare un punto di non ritorno prima di mobilitarci e agire davvero per il bene comune. E la crisi ambientale non fa eccezione: il disastro ecologico è già iniziato, i suoi effetti sono tutt’intorno a noi, anche se fingiamo di non vedere. Invece, ci dice Gaël Giraud, è ora di aprire gli occhi e trovare risposte concrete a una serie di domande fondamentali: come possiamo affrontare le straordinarie sfide poste dalle crisi causate dalla distruzione del nostro habitat? Cosa c’entra il concetto di proprietà privata con l’emergenza climatica? È tempo di mettere in discussione la sovranità degli Stati nazionali? Come possiamo lavorare insieme per costruire le istituzioni internazionali che ci permetteranno di prenderci cura dei nostri beni comuni? In questo suo libro-manifesto, Giraud procede a un’analisi esaustiva e illuminante della delicata situazione globale, delle cause che ci hanno portato fin qui e delle possibili soluzioni. Coniugando le sue due anime di economista e teologo, l’autore esplora la realtà anche alla luce degli insegnamenti evangelici e della tradizione cristiana: proprio nella Bibbia, suggerisce, è celata la risposta alla «policrisi» che minaccia il nostro pianeta.
Condividi
Costruire un mondo comune. E Dio non benedisse la proprietà privata
di Gael Giraud
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2025
-
EditoriPIEMME
-
AutoriGael Giraud
| EAN | 9788856693089 |
|---|---|
| Collana | Saggi PM |
| Anno | 2025 |
| Argomento | Economia ambientale, Riscaldamento globale, buco dell'ozono, Sistemi e strutture economiche |
| Editore | PIEMME |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Conflitti, tensioni nazionali e internazionali, aumento dei costi delle materie prime, povertà, migrazioni, crisi politiche, economiche...
di Gael Giraud
€21,00
€19,95
-5%
Minimo impegno, massima resa. Un metodo accessibile a tutti per ritrovare la salute del corpo e...
€21,00
€19,95
-5%
Un libro illustrato da un grande disegnatore e fumettista per ragazzi, che racconta la storia del...
€21,00
€19,95
-5%
Oltre duemila anni fa, un imperatore d'Oriente affidò a un piccolo gruppo di persone conoscenze antiche...
€21,00
€19,95
-5%
€21,00
€19,95
-5%
Il grande Nord, il richiamo della natura selvaggia, la lotta per la sopravvivenza. E un lupo...
€21,00
€19,95
-5%
Questa edizione ci porta ancora più a fondo nel mondo di Patrick Rothfuss, con numerosi materiali:...
€21,00
€19,95
-5%
La Zia Rosamond non è più. È morta nella sua casa nello Shropshire, dove viveva sola,...
€21,00
€19,95
-5%
La ricezione dell'opera e della figura di un architetto è tema scarsamente affrontato dalla letteratura artistica....
€21,00
€19,95
-5%
Apparsa nel 1931 in occasione del settantacinquesimo compleanno del fondatore della psicoanalisi,quest'opera espone la posizione di...
€21,00
€19,95
-5%