Nel corso della sua breve storia nazionale, l’Italia ha affrontato diverse crisi della finanza pubblica, che ne hanno messo in pericolo la stabilità, come forse nessun altro paese europeo. Il libro analizza una delle fasi più complicate della storia dell’Italia contemporanea: la difficile fase economica intercorsa a seguito dell’unificazione italiana. Come è riuscita l’Italia a riordinare le proprie finanze evitando il tracollo finanziario, sociale e politico? Attraverso un approccio interdisciplinare, che colloca il problema del debito all’interno delle dinamiche del mondo finanziario europeo, la ricerca vuole mettere in evidenza i successi e i fallimenti delle politiche adottate dai governi appartenenti alla Destra Storica. Politici, diplomatici e tecnici, ma anche banchieri e capitalisti vari, sono gli uomini che hanno reso possibile questo ‘miracolo economico’ non tanto in termini di crescita, ma di salvezza e consolidamento del progetto di unificazione nazionale.
Condividi
Credito di una nazione. Politica, diplomazia e società di fronte al problema del debito pubblico italiano 1861-1876 (Il)
di Giampaolo Conte
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2021
-
EditoriSTORIA E LETTERATURA
-
AutoriGiampaolo Conte
| EAN | 9788893595520 |
|---|---|
| Collana | Storia ed economia |
| Anno | 2021 |
| Argomento | Debito pubblico mo, post-strutturalismo, Economia internazionale, Italia |
| Editore | STORIA E LETTERATURA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Nel corso della sua breve storia nazionale, l'Italia ha affrontato diverse crisi della finanza pubblica, che...
€24,00
€22,80
-5%
Nella società del benessere, del potere, delle apparenze, le immagini di Gesù presentate sino ad oggi...
di ANSELM GRUN
€24,00
€22,80
-5%
Kharkiv, 1930, Debora Rosenbaum, diciassettenne ambiziosa e innamorata della letteratura, arriva nella capitale della nuova Repubblica...
€24,00
€22,80
-5%
«Il mestiere dell'attrice è sicuramente una professione, ma è anche qualcosa di più. Perché dà voce...
€24,00
€22,80
-5%
Questo lavoro è nato per il desiderio di raccontare l'esperienza vissuta a Caulonia, centro jonico in...
€24,00
€22,80
-5%
La "Casa della luce" è un'opera unica in tre movimenti: tre racconti raggelanti di una delle...
€24,00
€22,80
-5%
Il volume raccoglie le ricerche condotte da Nello Cipriani, nell'arco di circa trent'anni, sulla dottrina antropologica...
€24,00
€22,80
-5%
Nelle laude del 'giullare di Dio', l'anelito divino, il contrasto delle passioni, l'ansia di redenzione. Un...
di da Iacopone
€24,00
€22,80
-5%
Finita l'appartenenza legata alle ideologie, si va diffondendo un'appartenenza etnica, minima, localistica; riemergono i meccanismi più...
€24,00
€22,80
-5%