L’autore documenta in questo volume il fallimento di molti tentativi storicamente compiuti di fondare una conoscenza pratica, che si presentino nella forma dell’etica del bene (rappresentata da vari filosofi antichi, medievali, moderni e a lui contemporanei) o in quella dell’etica del dovere (rappresentata da filosofi altrettanto numerosi da Kant in poi). L’interesse alla base di una trattazione storica singolarmente ampia e articolata, tuttavia, non è di carattere storico, ma prevalentemente teoretico. Mostrando le inevitabili contraddizioni che inficiano varie forme di presunta conoscenza pratica fin qui proposte, Ross non fornisce solo la loro confutazione, ma offre anche un buon argomento per la tesi opposta. Che è, come si evince chiaramente fin dal titolo del suo lavoro, la tesi scettica per cui una conoscenza pratica non esiste né può esistere e a cui non esistono, né possono esistere, soluzioni alternative praticabili.
Condividi
Critica della cosiddetta conoscenza pratica e nel contempo prolegomeni a una critica della scienza giuridica
di Alessio Sardo (a cura di) , Alf Ross , Nicoletta Bersier (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2020
-
EditoriMIMESIS
-
AutoriAlessio Sardo (a cura di)
| EAN | 9788857565774 |
|---|---|
| Collana | Law without law |
| Anno | 2020 |
| Argomento | Diritto-Filosofia |
| Editore | MIMESIS |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
L'autore documenta in questo volume il fallimento di molti tentativi storicamente compiuti di fondare una conoscenza...
€32,00
€30,40
-5%
Dopo un evento traumatico di notevole intensità , la qualità della vita peggiora soltanto o è possibile...
€32,00
€30,40
-5%
Protagonista della Hegel Renaissance, Alexandre Kojève è stato indubbiamente una delle figure più controverse e decisive...
€32,00
€30,40
-5%
Catalogazione e classificazione sono due processi diversi ma convergenti, che hanno come scopo identificare e collegare...
€32,00
€30,40
-5%
Il mondo è caduto preda della "teologia" liberista dell'accumulazione e della crescita infinita, secondo la quale...
di HARVEY COX
€32,00
€30,40
-5%