In questo testo, pubblicato nel 1972, Jean Daniélou si interroga sul ruolo degli intellettuali nella società contemporanea e in particolare sul loro contributo a quella ricerca della verità che appassiona l’uomo fin dalle origini. Di fronte al rapido sviluppo delle scienze e al proliferare delle filosofie fai-da-te, un ritorno allo studio della metafisica, intesa come rigorosa “scienza dello spirito”, è per Daniélou il primo e decisivo passo verso la riappropriazione dell’essenza dell’uomo nei suoi rapporti con il mondo che lo circonda (e che si è fatto sempre più complesso). Dopo una sezione descrittiva, in cui si sofferma sugli effetti di tre atteggiamenti errati dell’età moderna – il positivismo, gli esistenzialismi e lo storicismo, che rappresenterebbero tre diverse degradazioni dell’intelligenza applicata allo studio dell’umano -, l’autore argomenta la necessità di mantenere sempre vivo e fecondo il dialogo tra fede e ragione. Per Daniélou lo studio dell’uomo implica infatti il riconoscimento di un dato reale e di un’essenza spirituale, elementi entrambi ineludibili e soggiacenti a quel “mistero sotto gli occhi di tutti” che solo una metafisica priva di ipocrisie e compromessi può cogliere.
Condividi
Cultura tradita dagli intellettuali (La)
di DANIE'LOU JEAN , Torelli Elsa Codronchi (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2012
-
EditoriLINDAU
-
AutoriDANIE'LOU JEAN
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
In questo testo, pubblicato nel 1972, Jean Daniélou si interroga sul ruolo degli intellettuali nella società...
€12,50
€11,88
-5%
C'è una diffusa tendenza ad appiattire la storia dei primi tre secoli del Cristianesimo sulla drammatica...
€12,50
€11,88
-5%
"Conferenze brasiliane" raccoglie gli interventi tenuti da Franco Basaglia in Brasile l'anno prima della sua scomparsa....
€12,50
€11,88
-5%
I lavori di Kurt Gödel (1906-1978), considerato il più grande logico dopo Aristotele, uniscono la trasparenza...
€12,50
€11,88
-5%
Il libretto tascabile contiene il rito della Messa, la liturgia della Parola e le parti proprie...
€12,50
€11,88
-5%
In questo suo ultimo libro, Krugman affronta i temi decisivi al centro del dibattito pubblico dei...
€12,50
€11,88
-5%
L'Annuario di diritto dell'energia nasce con l'obiettivo di stimolare la riflessione giuridico-istituzionale intorno ai temi dell'energia,...
€12,50
€11,88
-5%
Quella del premio Nobel Paul Krugman è una delle voci più autorevoli al mondo in campo...
€12,50
€11,88
-5%
Quando si fa scuro, certe sere d'ombra, sui monti, a ponente, e le strade sanno di...
€12,50
€11,88
-5%
Nel 2005 Steven Feld, antropologo appassionato ed esperto di jazz, atterra per la prima volta ad...
€12,50
€11,88
-5%