Se il mondo è un insieme plurale di esseri singolari ¿ come scandisce una nota formula filosofica ¿, un’etica all’altezza del fenomeno che chiamiamo «globalizzazione» non potrà che far valere sino in fondo le buone ragioni di questa coappartenenza, intervenendo sugli sviluppi disturbati, tipici della modernità e dei suoi esiti ultimi, e caratterizzati dalla cattiva polarità tra ossessione dell’io e ossessione del noi: individualismo illimitato nella sua versione tarda, narcisistica, e comunitarismo immunitario, che trova difensivamente alimento nel bisogno di un legame sociale ormai eroso. Entrambi configurano una patologia del sentire, l’uno per assenza, il secondo per eccesso di pathos. Secondo Elena Pulcini è appunto dalle passioni, dalla loro funzione cognitiva e comunicativa, che occorre ripartire. Si rivelerà decisivo riuscire a governare la paura, fondamentale passione della vita associata da riattivare attraverso una metamorfosi virtuosa, che al tempo stesso ne costituisca il risveglio emotivo e la ponga come precondizione dell’agire morale. Essere consapevoli della propria vulnerabilità di soggetti non sovrani e prendere atto della realtà della contaminazione sono i presupposti che insegnano, al di là di un astratto doverismo e di malinteso alturismo, ad avere paura per, invece che ad avere paura di. E paura per il mondo significa cura del mondo. Con l’idea di cura, intesa nell’accezione classica di preoccupazione e sollecitudine, si affaccia una nuova nozione, emancipativa, di responsabilità, dove l’accento è spostato sul rispondere a, sul venir meno della rigidità identitaria.
Condividi
Cura del mondo. Paura e responsabilità nell’età globale (La)
di Elena Pulcini
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2009
-
EditoriBOLLATI BORINGHIERI
-
AutoriElena Pulcini
| EAN | 9788833920139 |
|---|---|
| Collana | Nuova cultura |
| Anno | 2009 |
| Argomento | Filosofia occidentale: dal 1900, Filosofia sociale e politica |
| Editore | BOLLATI BORINGHIERI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Se il mondo è un insieme plurale di esseri singolari ¿ come scandisce una nota formula...
€30,00
€28,50
-5%
Perché ci prendiamo cura degli altri anche quando non siamo legati da rapporti personali? Perché lottiamo...
€30,00
€28,50
-5%
Il volume presenta in prima edizione italiana le tre celebri conferenze tenute nel 1968 dal filosofo...
€30,00
€28,50
-5%
€30,00
€28,50
-5%
Tanto è manifesto l'appetito di Ezio Raimondi per i libri, che un'allieva impertinente gli attribuì la...
€30,00
€28,50
-5%
L'esperienza intima e spirituale con Dio, ha da sempre caratterizzato alcuni movimenti di mistica cattolica. L'autore...
di Di Reda M.
€30,00
€28,50
-5%
I protagonisti di questo libro sono, con nomi diversi, tre personaggi fuori scala dell'antropologia novecentesca: Margaret...
di Lily King
€30,00
€28,50
-5%
€30,00
€28,50
-5%
A dieci anni dalla morte di André Gorz (Vosnon, settembre 2007), un volume per ricordare il...
di André Gorz
€30,00
€28,50
-5%
Sulla collinetta vicino al bosco c'è una casa sempre chiusa. Nella casa sempre chiusa abita Poldo...
€30,00
€28,50
-5%